«Risparmio tradito per 4mila polesani»
Sono quattromila i polesani caduti nella trappola del risparmio tradito, per una perdita media di 45mila euro. Lo dicono i dati del Codacons tendo conto delle richieste di rimborso tramite […]
Sono quattromila i polesani caduti nella trappola del risparmio tradito, per una perdita media di 45mila euro. Lo dicono i dati del Codacons tendo conto delle richieste di rimborso tramite […]
Più di 200, tra azionisti e obbligazionisti della Banca Popolare di Bari, hanno partecipato ad un incontro convocato ieri pomeriggio a Bari dal Codacons. Molti di loro hanno compilato e […]
In una affollata assemblea in un albergo cittadino, il Codacons con i suoi legali ha presentato le ipotesi di azioni legali che potrebbero intraprendere i soci della Banca popolare di […]
BARI. Centinaia di azionisti della Banca popolare di Bari si sono ritrovati ieri in una sala di un albergo cittadino per una riunione con la Codacons: quasi due ore di […]
di Isabella Maselli A ffittiamo lo stadio. È la provocazione che arriva dagli azionisti della Banca Popolare di Bari nel darsi appuntamento al mese prossimo per un nuovo incontro, dopo […]
Bari Il ministro per l’ Economia, Roberto Gualtieri, si è detto certo che entro la metà del 2020 «ci sarà il rilancio della Banca Popolare di Bari», auspicando un «piano […]
Il ministro per l’ Economia, Roberto Gualtieri, durante l’ audizione in commissione Finanze della Camera dei Deputati, ha auspicato per Banca Popolare di Bari il rilancio entro la metà dell’ […]
“Forme di incentivo” a favore dei piccoli azionisti della Banca Popolare di Bari da parte del Fondo interbancario. E’ l’ auspicio che il ministro dell’ Economia, Roberto Gualtieri, ha esplicitato […]
DOMANI CODACONS INCONTRA A BARI AZIONISTI E OBBLIGAZIONISTI E DARA AVVIO AD AZIONI RISARCITORIE Sul caso della Banca Popolare di Bari dal Governo non giungono le necessarie rassicurazioni in […]
Roma, 10 gen. (Adnkronos) – “Sul caso della Banca Popolare di Bari dal Governo non giungono le necessarie rassicurazioni in favore dei risparmiatori, e regna la confusione più totale […]