28 Gennaio 2023

Servizio civile con noi

Il 15 dicembre 2022 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale. Con decreto dell’8 febbraio il DPGSCU ha prorogato a lunedì 20 febbraio 2023 alle ore 14 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando.

Scarica il bando

I progetti hanno una durata di 12 mesi dove i giovani volontari saranno coinvolti in azioni volte a migliorare il proprio territorio, promuovere la cultura e supportare i cittadini.

Un’esperienza dal grande valore solidaristico che permetterà di acquisire ai giovani volontari competenze spendibili nel mondo del lavoro.

Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto e riceverà un rimborso mensile di € € 444,30

MODALITA’ DI INVIO DELLE DOMANDE

Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 20 febbraio 2023 alle ore 14.00, esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it del DPGSCU (leggi la guida alla compilazione della domanda) cui è possibile accedere solo se si è in possesso delle credenziali SPID, oppure di quelle fornite dal DPGSCU, che potrai ottenere seguendo tutte le informazioni contenute nella guida alla SPID.

Le domande trasmesse con modalitĂ  diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione (art. 5 del bando). In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino al giorno e all’ora di scadenza del bando.

CHI PUO’ PARTECIPARE

Possono partecipare tutti i giovani in possesso dei requisiti qui di seguito indicati.

1) Cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea con regolare permesso di soggiorno
2) Aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di etĂ  (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda
3) Non aver riportato condanne secondo quanto previsto dall’art. 2 del bando

N.B. Le informazioni rappresentano una sintesi dei criteri di partecipazione contenuti nel bando all’art. 2. Si raccomanda di prendere visione del testo integrale.

 

Per ogni ulteriore informazione, chiarimento o supporto le nostre sedi sono aperte dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 13.00, in alternativa è possibile contattare i nostri uffici dal lunedì al giovedì dalle ore 10.00 alle 17.00 ed il Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 al seguente numero 06/3728667.

I PROGETTI A CUI E’ POSSIBILE CANDIDARSI

Di seguito le schede contenenti tutte le informazioni relative ai progetti a cui potersi candidare:

SAFE ON THE WAY – EDUCAREALLAGUIDA: scarica qui il file del progetto!

Scarica qui l’immagine del Servizio Civile

CALENDARIO DELLE SELEZIONI

In questa sezione è possibile consultare i calendari dei colloqui relativi al Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 20 febbraio 2023, ore 14.00). I candidati sono tenuti a presentarsi al colloquio muniti di un valido documento di riconoscimento. L’assenza senza un giustificato motivo determina l’esclusione dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

 N.B. Si ricorda che la pubblicazione di luogo e data dei colloqui ha valenza di notifica, a tutti gli effetti di legge, nei confronti dei candidati (art. 6 del bando).

CERCA IL TUO CALENDARIO

Bologna

Napoli

Piemonte

Catania

Bari

Palermo

Agrigento

Roma Mazzini

Roma Milizie

Perugia

Modena

Genova

Prato

Senigallia

Valle D’Aosta

GRADUATORIE PROVVISORIE

In questa sezione è possibile consultare le graduatorie provvisorie relative ai progetti contenuti nel Bando scaduto lo scorso 20 febbraio 2023 e le date presunte di avvio in servizio degli operatori volontari, che dovranno essere confermate dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (art. 6 del bando). La pubblicazione delle graduatorie avviene in attuazione del principio della minimizzazione dei dati trattati, al fine di adottare misure tecniche ed organizzative conformi alle prescrizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR) (Avviso DPGSCU del 16 marzo 2023). Il candidato potrĂ  quindi consultare l’esito della valutazione attraverso il numero identificativo della domanda di partecipazione

Nella graduatoria vengono inseriti:

  • idonei selezionati nell’ambito dei posti disponibili
  • idonei non selezionati per mancanza di posti
  • non idonei allo svolgimento del progetto scelto per non aver raggiunto il punteggio minimo al colloquio

Le graduatorie e la data di avvio indicata sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (art. 6 del bando)

In caso di rinuncia, prima della data presunta di avvio, gli idonei selezionati possono inviare una email alla sede Codacons di riferimento al più presto al fine di consentire la sostituzione e l’aggiornamento delle graduatorie

CERCA LA TUA GRADUATORIA PROVVISORIA

Per le sedi:

Agrigento

Bari

Bologna

Catania

Genova

Roma Mazzini

Roma Milizie

Modena

Napoli

Palermo

Perugia

Piemonte

Prato

Senigallia

Valle d’Aosta


SI PARTE! AVVIO IL GIORNO 27/06/2023

In questa sezione sono riportate le informazioni circa l’avvio dei progetti contenuti nel bando scaduto lo scorso 20 febbraio 2023

il Dipartimento PGSCU ha confermato le graduatorie

I giovani risultati idonei selezionati, che non hanno presentato rinuncia, per l’avvio del progetto dovranno recarsi presso la sede Codacons scelta di attuazione di progetto il giorno 27/06/2023 alle ore 10.00 mentre alle ore 15.00 per la sola sede di Codacons Prato muniti di:

IBAN di un conto corrente bancario personale

credenziali SPID o quelle fornite dal Dipartimento per le Politiche giovanili ed il Servizio Civile Universale, per accedere alla piattaforma DOL e scaricare il contratto

 

PRECEDENTI BANDI
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox