Fumo vietato? Supermulte in arrivo
Fumo vietato? Supermulte in arrivoSanzioni di 500 euro per chi non rispetta le donne incinte e i minori CARABINIERI in azione contro i fumatori. In base alle nuove norme inserite […]
Fumo vietato? Supermulte in arrivoSanzioni di 500 euro per chi non rispetta le donne incinte e i minori CARABINIERI in azione contro i fumatori. In base alle nuove norme inserite […]
Polemica sulle sanzioni in arrivo Multe ai varchi,consumatori e Ospol:«Così non sono valide» Con le multe dei varchi arrivano anche le polemiche. Il sindacato della polizia municipale, Ospol, e l?Adiconsum […]
Codacons: sì ai limiti di 150 km/h in autostrada con segnali luminosi su condizioni meteo e traffico ROMA – Sì del Codacons alla proposta di portare a 150 chilometri orari, […]
Il Codacons: sì ai 150 orari in autostrada ROMA Sì del Codacons alla proposta di portare a 150 chilometri orari, in alcuni tratti autostradali, il limite di velocità delle auto. […]
Parcheggi a pagamento, il Codacons ricorre al Tar L`associazione dei consumatori ritiene “irragionevole“ il provvedimento del Comune di estensione delle “zone blu“. Per questo ricorrerà alla magistratura amministrativa MILANO ? […]
AUTOSTRADE: CLAMOROSO! IL CODACONS ACCETTA L?INNALZAMENTO DEL LIMITE A 150 KM/H!! L?ASSOCIAZIONE CHIEDE PERO? RILEVATORI DELLA VELOCITA? FISSI E MOBILI LUNGO LE AUTOSTRADE E INASPRIMENTO DELLE SANZIONI PER CHI SUPERERA? […]
Come verranno arrotondati i prezzi dei vari beni e servizi con l?entrata in vigore della moneta unica? Questa la domanda che si pongono molti italiani in queste settimane. Dai mass […]
CONSUMATORI TENETE GLI OCCHI APERTI E DENUNCIATE TUTTE LE SITUAZIONI SOSPETTE IL CODACONS SI PREPARA A PRESENTARE UNA RAFFICA DI DENUNCE CONTRO CHI VORRA? APPROFITTARE DELLA SITUAZIONE DI EURO-STRESS Come […]
«Intimidazioni dall?Atm» L?esposto del CODACONS alla procura della Repubblica parla di «reati di violenza privata, minaccia aggravata e tentata estorsione a danno dei cittadini». Oggetto: le dichiarazioni dell?Atm in materia […]
640 MILIARDI: UN?INEZIA CHE NON SERVIRA? A BLOCCARE IL ?CARTELLO? I CONSUMATORI IN CORTE D?APPELLO PER IL RISARCIMENTO DANNI NON INFERIORE A 7000 MILIARDI Di fronte ad un fatturato annuo […]