“Bond, non accettate accordi”
«Con i bond argentini sta succedendo di tutto. Le banche a Modena stanno chiamando a casa tutti quelli che hanno comprato i titoli tossici dal Sudamerica e propongono dei cambi […]
«Con i bond argentini sta succedendo di tutto. Le banche a Modena stanno chiamando a casa tutti quelli che hanno comprato i titoli tossici dal Sudamerica e propongono dei cambi […]
(AGI) – Bologna, 21 mag. – Il Codacons dell’Emilia Romagna ha annunciato l’avvio di iniziative a fianco di quelle aziende che, avendo chiesto alle banche l’apertura di linee di credito, […]
Dopo il debutto del 6 maggio scorso con l’udienza di rinvio che ha assegnato il dossier al giudice monocratico Oscar Magi, è ripreso oggi presso il Tribunale di Milano il […]
DOPO LO STATO ARGENTINO E LA TASK FORCE FINTA-CONSUMERISTA, ANCHE LA DOTTRINA DIMENTICA IL DIRITTO DEI RISPARMIATORI A RIAVERE TUTTI I SOLDI DALLE BANCHE GIRA SU INTERNET UNA NOTA DI […]
«Questa è l’ultima opportunità per i risparmiatori italiani». Il ministro per le finanze argentino, Amado Boudou, ha cominciato da Roma il road-show europeo per convincere i creditori ad aderire alla […]
Il d day è arrivato. Un appuntamento di portata nazionale. Si guarda a Torino da tutto il Paese. Oggi, a Palagiustizia, approda la prima class action. E’ stata promossa dal […]
«GLI ISTITUTI di credito avrebbero dovuto avvertire i clienti dell’ aumento di rischio legato ai prodotti Lehman Brothers». Lo assicura, carte alla mano, Bruno Barbieri, presidente regionale Codacons: «Abbiamo confrontato […]
BRESCIA Parte la moratoria dei mutui alle famiglie in difficoltà a causa di perdita del lavoro, cassa integrazione, invalidità o morte e che potranno sospendere il rimborso del pagamento delle […]
ROMA – L E FAMIGLIE in difficoltà (e purtroppo non sono poche) da oggi potranno tirare un piccolo sospiro di sollievo chiedendo alle banche la moratoria sulle rate dei mutui. […]
Sarebbero oltre 20 mila i friulani cascati nell’ infelice investimento in bond argentini, Cirio e Parmalat: a distanza di nove anni il problema è ancora vivo e irrisolto «e chi […]