«Lido spiaggia più cara d’ Italia» La classifica fa arrabbiare gli hotel
LIDO «La spiaggia del Lido è la più cara d’ Italia». Si ripropone, anche quest’ anno il solito ritornello a cui, in questo periodo dell’ anno nell’ isola sono abituati. […]
LIDO «La spiaggia del Lido è la più cara d’ Italia». Si ripropone, anche quest’ anno il solito ritornello a cui, in questo periodo dell’ anno nell’ isola sono abituati. […]
SE MESSO IN FUNZIONE MOSE POTREBBE AVERE EFFETTI DEVASTANTI E PORTARE SISTEMA AL COLLASSO PERIZIA TECNICA AL CONSIGLIO DI STATO ACCERTA ERRORI E PRESUPPOSTI TECNICI INESATTI Mentre oggi a Venezia […]
Protocollo fanghi di nuovo al punto di partenza. Annunci entusiasti, pressioni, accuse al governo. E poi l’ accordo tra ministeri. Sembrava pronto a partire. Approvato dai due ministeri delle Infrastrutture […]
lo studio sulla risonanza. il codacons: c’ è una lacuna progettuale VENEZIA «L’ oscillazione delle paratoie appare limitata». E’ solo una prima bozza e ora il Provveditorato alle opere pubbliche […]
il provveditorato respinge l’ istanza di un tavolo tecnico e di un’ indagine sullo scandalo lo studio “sparito” dell’ università di cassino Alberto Vitucci / VENEZIA«La richiesta non è ammissibile». […]
richiesta di atti firmata dal presidente rienzi e da tre avvocati: «instabilità delle paratoie in condizioni di maltempo» Alberto Vitucci«Ci sono ancora molte zone d’ ombra sul progetto Mose. Incertezze […]
Rimborsi per soggiorni o viaggi annullati, è caos. E per tutelare i diritti di una comitiva di ragazzi stranieri che aveva prenotato, e poi disdetto, un soggiorno in un albergo […]
Viaggio cancellato, ma rimborso negato da parte di un albergo di Favaro. Anche il consolato generale dell’ Ucraina si è rivolto al Codacons per ottenere aiuto sul fronte dei mancati […]
VIAGGIO PER 80 BAMBINI UCRAINI ANNULLATO PER CORONAVIRUS, MA STRUTTURA NEGA IL RIMBORSO E DA DOMANI CITTADINI E IMPRESE AVRANNO LA POSSIBILITÀ DI CHIEDERE AIUTO AGLI AVVOCATI DELL’ASSOCIAZIONE TRAMITE […]
le reazioni all’ indagine della corte dei conti che contesta il danno erariale per la mancata realizzazione del palacinema il professor carnevale: «i carotaggi furono fatti, ma non si seppe […]
è la somma contestata dalla corte di conti per l’ opera ideata nel 2011 e mai nata l’ inchiesta da un esposto del codacons. «la presenza di inquinanti era nota» […]
l’ inchiesta era stata avviata nel 2011 in base a una denuncia del codacons dopo il blocco dei lavori di costruzione dell’ edificio la corte dei conti ha contestato a […]