Assicurazioni, il Sud specializzato in truffe
Cala il numero dei sinistri auto fraudolenti, ma le compagnie perdono sempre di più: quasi 600 miliardi di lire nel 2000 Assicurazioni, il Sud specializzato in truffe Oltre il 65% […]
Cala il numero dei sinistri auto fraudolenti, ma le compagnie perdono sempre di più: quasi 600 miliardi di lire nel 2000 Assicurazioni, il Sud specializzato in truffe Oltre il 65% […]
[…] I Conumatori. I dati Isvap sulle truffe nel ramo Rc auto «smentiscono il pianto delle compagnie assicurative e gli aumenti selvaggi». Questo il commento dell`associazione dei consumatori Codacons ai […]
I falsi sinistri nel 2001 sono calati, però il valore è salito del 14,9%Rc auto, meno truffe ma più care ROMA – Meno truffe nel 2000 ma più onerose per […]
Nel 2000 flessione del 13,2% per gli episodi e aumento del 15% per il valore. Ancora il Sud in testa alle graduatorie Truffe e polizze Rc auto meno casi ma […]
DATI ISVAP 2000. CAMPANIA RECORD: 11,3% DEL TOTALE CONTRO UNA MEDIA DEL 2,52%Rc auto, meno truffe tranne che al Sud. Ma pagate di più Rc auto, meno truffe tranne che […]
RC AUTO: ITALIANI CORRETTI. NEL NOSTRO PAESE LA PERCENTUALE DI TRUFFE PER SINISTRI AUTOMOBILISTICI E` PIU` BASSA RISPETTO AI PRINCIPALI PAESI EUROPEI I DATI ISVAP SMENTISCONO IL PIANTO DELLE COMPAGNIE […]
Mano dura in futuro per le tv che daranno spazio a messaggi ingannevoliTeletruffe, rischio oscuramentoIl ministro Gasparri: «Dobbiamo offrire maggiori garanzie al pubblico» ROMA – Mano dura contro le teletruffe: […]
Per dimagrire rimangono ustionate I dati del Codacons: «Cinquanta cause presentate al giudice di pace» «I CENTRI dimagranti fanno uso solamente di alchimie e non rispettano nessun principio sanitario. Abbiamo […]
PRIMI CONCRETI RISULTATI DELLA COMMISSIONE MINISTERIALE PER L?ASSETTO DEL SISTEMA RADIOTELEVISIVO REGOLE PRECISE SUI CONTENUTI DELLE TRASMISSIONI E SANZIONI CHIARE E SEVERE Finalmente arrivano i primi risultati concreti dalla Commissione […]
I consumatori: «La decisione del questore di Genova va estesa a tutta L`Italia. E le Procure devono agire». «Basta truffe, una licenza per le televendite» […] Dopo il caso Wanna […]