Isola del Giglio chiede 80 milioni di risarcimento
Isola del Giglio chiede 80 milioni di risarcimento L’ udienza preliminare della Costa Concordia, che si è aperta ieri mattina a Grosseto, è stata aggiornata a domani, per consentire di […]
Isola del Giglio chiede 80 milioni di risarcimento L’ udienza preliminare della Costa Concordia, che si è aperta ieri mattina a Grosseto, è stata aggiornata a domani, per consentire di […]
Al Moderno in scena la battaglia del «tutti contro di CRISTINA RUFINI UN GIORNO di pausa concesso dal giudice Pietro Molino agli avvocati dei sei imputati per valutare le circa […]
«Simuliamo ancora la collisione» Codacons vuole un’ altra perizia LA BATTAGLIA legale di Codacons è appena iniziata al processo Concordia. L’ associazione che tutela i consumatori Codacons è intenzionata a […]
È la richiesta di risarcimento di 100 naufraghi nell’ udienza preliminare. E il Giglio vuole 80 milioni di danni grosseto Quote azionarie o il sequestro di una nave Costa Crociere. […]
Un milione di euro a ogni naufrago GROSSETO – Da oggi attorno al naufragio della Costa Concordia all’ Isola del Giglio, avvenuto il 13 gennaio 2012, si apre la grande […]
Concordia, ecco il conto da pagare di Pierluigi Sposato wGROSSETO Sulla cifra finale non ci sono certezze. Ma al momento il Comune di Isola del Giglio crede che il disastro […]
“Naufragio dopo il black-out” L’ ultima bugia di Schettino I naufraghi della Costa Concordia in salvo all’ isola del Giglio la notte del 13 gennaio 2012 «Mi propose “Se sei […]
«Non è certo Schettino l’ unico colpevole» di Sara Landi wGROSSETO Andare oltre le semplificazioni e la spiegazione monocausale – quella che vorrebbe Schettino unico responsabile del disastro – per […]
Concordia Il Giglio chiede 80 milioni In primo piano il comandante Francesco Schettino al termine dell´udienza preliminare ieri a … GROSSETO Il naufragio della Costa Concordia del 13 gennaio 2012 […]
Concordia: il Giglio chiede 80 milioni di risarcimento Il sequestro di una nave e di quote azionarie di Costa Crociere. È la richiesta dei legali di un centinaio di persone […]