Nelle scuole la sicurezza è un optional
La sicurezza degli edifici scolastici? Roba per pochi intimi, se solo dopo una recente indagine del Codacons è spuntato fuori, a pochi giorni dalla fine delle lezioni, un documento interministeriale […]
La sicurezza degli edifici scolastici? Roba per pochi intimi, se solo dopo una recente indagine del Codacons è spuntato fuori, a pochi giorni dalla fine delle lezioni, un documento interministeriale […]
«I dati forniti dal Codacons sulle scuole a rischio sono inesatti e incompleti e probabilmente anche non aggiornati». Così il dirigente all’edilizia scolastica del Comune di Caserta, Antonio De Crescenzo, […]
L’ assessore all’ Edilizia scolastica, Monia Ferranti, annuncia la possibilità concreta che gli investimenti previsti negli istituti scolastici di proprietà del Comune, possano slittare o addirittura saltare a causa dei […]
ABRUZZO – La nostra regione è stata classificata, in una segnalazione del Codacons riguardante gli edifici scolastici sotto ‘grave criticità’, con 390 istituti a rischio. Con questa cifra l’Abruzzo è […]
Sono 271 gli edifici scolastici della Liguria che presentano "gravi criticità" per l´anno scolastico 2009-2010. Da settembre dovrebbero essere destinati alla riduzione del numero di alunni per classe, poiché le […]
– Se prima non eravamo giunti al paradosso, ora ne siamo investiti. La “riforma” Gelmini, elevando il numero massimo degli alunni per classe, taglierà altre 25.600 persone allontanandole dal lavoro […]