Istat: Codacons, dati superati,rincari peseranno su famiglie
ROMA (ANSA) – ROMA, 07 GEN – “I dati positivi dell’Istat circa la crescita dei consumi e del reddito delle famiglie nel III trimestre sono per il Codacons obsoleti e […]
ROMA (ANSA) – ROMA, 07 GEN – “I dati positivi dell’Istat circa la crescita dei consumi e del reddito delle famiglie nel III trimestre sono per il Codacons obsoleti e […]
AUMENTO BOLLETTE E CORSA PREZZI AL DETTAGLIO FRENERANNO CONSUMI FAMIGLIE E INTACCHERANNO POTERE D’ACQUISTO I dati positivi dell’Istat circa la crescita dei consumi e del reddito delle famiglie nel III […]
Cresce il reddito delle famiglie, ma solo dello 0,5%. Diminuisce la propensione al risparmio. E aumenta la spesa per consumi finali, ma secondo le associazioni dei Consumatori si tratta di […]
CODACONS: NEL 2021 SI CONFERMA CRISI CONSUMI, SPESA FAMIGLIE NON RIPARTE. NEL CORSO DELL’ANNO INFIAMMATA INFLAZIONE E CARO-BENZINA ERODERANNO POTERE D’ACQUISTO L’Istat conferma l’allarme consumi lanciato dal Codacons e, per […]
l grande merito del 2020 è quello di essere finito. Le cifre conclusive offerte dall’Istat rimandano l’immagine di un’economia di guerra con consumi in forte calo, il debito pubblico che […]
A fine 2020 il quadro dell’Italia che emerge dalle rilevazioni dell’Istat è di un Paese che fa fatica. Dopo lo sprint al rialzo registrato nel mesi estivi, nel […]
A fine 2020 il quadro dell’Italia che emerge dalle rilevazioni dell’Istat è di un Paese che fa fatica. Dopo lo sprint al rialzo registrato nel mesi estivi, nel […]
A fine 2020 il quadro dell’Italia che emerge dalle rilevazioni dell’Istat è di un Paese che fa fatica. Dopo lo sprint al rialzo registrato nel mesi estivi, nel […]
ANGELA BARBIERI fine 2020 il quadro dell’Italia che emerge dalle rilevazioni dell’Istat è di un Paese che fa fatica. Dopo lo sprint al rialzo registrato nel mesi estivi, nel quarto […]
A fine 2020 il quadro dell’Italia che emerge dalle rilevazioni dell’Istat è di un Paese che fa fatica. Dopo lo sprint al rialzo registrato nel mesi estivi, nel quarto […]