Più soldi, ma i consumi sono fermi
non basta il calo della pressione fiscale, si preferisce risparmiare ROMA Tra aprile e giugno le tasche degli italiani si sono riempite un pò di più. In piena indeterminatezza politica […]
non basta il calo della pressione fiscale, si preferisce risparmiare ROMA Tra aprile e giugno le tasche degli italiani si sono riempite un pò di più. In piena indeterminatezza politica […]
non basta il calo della pressione fiscale, si preferisce risparmiare ROMA Tra aprile e giugno le tasche degli italiani si sono riempite un pò di più. In piena indeterminatezza politica […]
non basta il calo della pressione fiscale, si preferisce risparmiare ROMA Tra aprile e giugno le tasche degli italiani si sono riempite un pò di più. In piena indeterminatezza politica […]
nell’ incertezza politica dopo il voto, gli italiani hanno puntato sul risparmio allarme dal codacons ROMA Tra aprile e giugno le tasche degli italiani si sono riempite un po’ di […]
nell’ incertezza politica dopo il voto, gli italiani hanno puntato sul risparmio allarme dal codacons ROMA Tra aprile e giugno le tasche degli italiani si sono riempite un po’ di […]
nell’ incertezza politica dopo il voto, gli italiani hanno puntato sul risparmio allarme dal codacons ROMA Tra aprile e giugno le tasche degli italiani si sono riempite un po’ di […]
Roma Tra aprile e giugno le tasche degli italiani si sono riempite un po’ di più. In piena indeterminatezza politica dopo l’ esito incerto delle elezioni e con il governo […]
Italiani preferiscono risparmiare. Incremento per rinnovo P.A. ROMA (ANSA) – ROMA, 3 OTT – Tra aprile e giugno le tasche degli italiani si sono riempite un po’ di più. In […]
Agenpress. I dati Istat relativi al secondo trimestre dell’ anno confermano in pieno la crisi dei consumi che sta interessando il nostro paese. Lo afferma il Codacons, commentando i numeri […]
Nel secondo trimestre di quest’ anno i consumi delle famiglie sono fermi. Segnano solo un più 0,1% rispetto al trimestre precedente, mentre il reddito disponibile aumenta dell’ 1,3%. L’ […]