MASSA CARRARA: 100 INTOSSICATI AL RISTORANTE, 16 GRAVI
IN ESTATE TRIPLICANO I CASI DI INTOSSICAZIONE IL CODACONS CHIEDE AI NAS ISPEZIONI NELLE LOCALITA’ TURISTICHE Cento persone sono rimaste intossicate ieri, dopo una cena a base di pesce in […]
IN ESTATE TRIPLICANO I CASI DI INTOSSICAZIONE IL CODACONS CHIEDE AI NAS ISPEZIONI NELLE LOCALITA’ TURISTICHE Cento persone sono rimaste intossicate ieri, dopo una cena a base di pesce in […]
Ottanta chili di prodotti ittici privi di etichettatura, sono stati sequestrati dalla Capitaneria al mercato ittico al dettaglio. «Purtroppo illeciti di questo tipo sono assai frequenti – afferma il segretario […]
TORINO Gli italiani possono risparmiare su pasta, carne, pesce e latte, andare di meno al ristorante o fare meno vacanze in hotel, ma c’ è una cosa a cui non […]
250 TONNELLATE DI GENERI ALIMENTARI SEQUESTRATI DAI NAS ADDIO CERTEZZE DI UN NATALE TRANQUILLO DAL PUNTO DI VISTA ALIMENTARE Consumatori in forte preoccupazione per l’ennesimo sequestro dei NAS e pensare […]
Gli acquisti scendono dell’1,9%: giù auto, moto, elettrodomestici e le vacanze «all inclusive» Il Centro studi di Confcommercio stima nel 2009 un calo del 4,8% del Pil e una lieve […]
Boom dei telefonini «La ripresa ci sarà nel 2010» Il Pil crolla assieme ai consumi, in un Paese dove libri e giornali si vendono sempre meno, e in cui i […]
Ma gli italiani non rinunciano al telefonino: in 7 anni +189% Frenano i consumi delle famiglie italiane: per il 2009 Confcommercio stima un calo quasi del 2%, doppio rispetto al […]
Pil e consumi a picco Nel 2008 gli italiani hanno stretto la cinghia, e tra crisi globale e timori per il posto di lavoro hanno ridotto dell’1% i consumi. Per […]
Gli italiani comprano solo telefonini Stime 2009: crollano i consumi (-1,9%) e il Pil è in caduta libera (- 4,8%) Nel 2008 gli italiani hanno stretto la cinghia e tra […]
Confcommercio: quest’anno acquisti -1,9% I consumi sono andati male nel 2008 (-1%) e andranno ancora peggio quest’anno (-1,9%). Per il Pil il quadro è ancora più fosco: -1% nel 2008 […]