La caccia alla grande occasione ora è anche attraverso Internet
Alzi la mano chi negli acquisti non cerca l’ occasione, quella che consente di portare a casa un buon prodotto spendendo poco. Ma chi è il vero «cacciatore dei saldi»? […]
Alzi la mano chi negli acquisti non cerca l’ occasione, quella che consente di portare a casa un buon prodotto spendendo poco. Ma chi è il vero «cacciatore dei saldi»? […]
I truffatori viaggiano sempre più spesso on-line. A volte basta un semplice clic su un tasto del computer per ricevere in cambio un bidone imprevisto, che neanche i più bravi […]
Il 3 novembre scorso, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha "finalmente" sanzionato la Euro Content Ltd, titolare del famigerato Easy Download – www.easy-download.info (grazie anche al Codacons […]
Farmaci on-line: Ad alcuni articoli scaduti veniva semplicemente cambiata la data «Spesso la merce richiesta e pagata non viene nemmeno consegnata» «Un italiano su sei ammette di aver comprato senza […]
Viagra illegale per tutti DA LASTAMPA.IT Accade di tutto , ma proprio di tutto, nel mondo dei farmaci on-line. Si trovano medicine senza principi attivi, medicine con troppi principi […]
IL CODACONS CHIEDE I MERCATINI DELL’USATO I CONSIGLI DEL CODACONS PER RISPARMIARE SULL’ACQUISTO DEI LIBRI Arriva l’ennesima stangata per le famiglie italiane. È quella della scuola. Secondo le prime rilevazioni […]
Roma, 27 gen. (Adnkronos) – E’ necessario garantire trasparenza sui messaggi pubblicitari delle banche, soprattutto quelle on line, che garantiscono tassi di interesse allettanti. E’ la richiesta del […]
(ANSA) – ROMA, 3 DIC – Si conoscerà domani la decisione del Tar del Lazio sulla richiesta con la quale il Codacons ha sollecitato la sospensione dell’autorizzazione data […]
Braccio di ferro internazionale tra una società discografica tedesca e quattromila utenti Piacenza – Quasi uno “scandalo“ internazionale diviso tra Germania, Svizzera e Italia: c`è anche una signora piacentina residente […]
Prenotare le vacanze on line va bene ma facendo attenzione. «Bisogna verificare la nazionalità del sito per eventuali controversie (la lingua italiana non è indicativa) – spiegano al Codacons – […]