MUCCA PAZZA: CODACONS, SERVE MASSIMO RIGORE NEI CONTROLLI
(ASCA) – Roma, 21 lug – ”Il secondo caso di contagio umano da morbo di Creutzfeldt-Jakob dimostra come il Codacons avesse ragione nel chiedere lo scorso anno ancora massimo rigore […]
(ASCA) – Roma, 21 lug – ”Il secondo caso di contagio umano da morbo di Creutzfeldt-Jakob dimostra come il Codacons avesse ragione nel chiedere lo scorso anno ancora massimo rigore […]
MINISTERO RENDA NOTI DATI SU SEQUESTRI CARNE SOSPETTA Roma, 21 lug. (Adnkronos/Adnkronos Salute) – "Il secondo caso di contagio umano da morbo di Creutzfeldt-Jakob evidenzia come il livello di […]
(AGI) – Roma, 21 lug. – "Le autorita’ sanitarie europee ma soprattutto quelle italiane non devono abbassare la guardia, effettuando controlli stringenti sulle partite di carne che entrano nel nostro […]
L’Irlanda rassicura: «Nessun rischio per l’uomo» Diossina anche nelle mucche Sequestrate tonnellate di carne Il Codacons: niente zamponi e cotechini. Il governo: sono sicuri Sacconi: situazione sotto controllo. I carabinieri […]
La notizia di un caso di mucca pazza in Lombardia, dopo due anni di assenza di segnalazioni, desta molta preoccupazione. A identificare il virus , come prevede la prassi dei […]
SCOPERTO AL CENTRO DELLA BSE: È IL PRIMO DEL 2008 Nuovo caso di "mucca pazza" in Italia, il primo del 2008. È stato identificato dal Centro di Referenza nazionale della […]
IL CODACONS CHIEDE CONTROLLI A TAPPETO La notizia di un caso di mucca pazza in Lombardia, dopo due anni di assenza di segnalazioni, desta molta preoccupazione. Il Codacons teme che […]
Dossier Codacons Mucca Pazza Dossier Codacons sulla Mucca Pazza: Parte 1a Parte 2a Parte 3a Parte 4a Parte 5a Share List
CIBI ADULTERATI: INTESACONSUMATORI CHIEDE DI RENDERE PUBBLICI I NOMI DELLE DITTE CHE UTILIZZAVANO MATERIE PRIME SCADUTE E DOVE VENIVANO COMMERCIALIZZATI I LORO PRODOTTI SERVONO PENE PIU? SEVERE PER CHI COMMETTE […]
«Polli e tacchini sicuri se allevati in Umbria» Contro la psicosi, l?appello di produttori, macellai e Consumatori. Invenduti 300mila capi Non sono bastate le etichette a certificare qualità e sicurezza […]