Biomasse, torna l’incubo dell’impianto delle puzze
Saverio Cioce CASTELVETRO. Il regalo che hanno trovato sotto l’ albero di Natale non faceva un buon odore. Quando i componenti del Comitato No Biomasse hanno controllato il sito dell’ […]
Saverio Cioce CASTELVETRO. Il regalo che hanno trovato sotto l’ albero di Natale non faceva un buon odore. Quando i componenti del Comitato No Biomasse hanno controllato il sito dell’ […]
Valmadrera (Lecco), 7 marzo 2018 – Sta bene ed è già stato dimesso dall’ospedale di Lecco l’ operaio di 36 anni che nel primo pomeriggio di ieri è rimasto […]
«Fonderie Pisano al posto dell’ inceneritore» C’ erano proprio tutti, o quasi, seduti al tavolo tecnico convocato ieri mattina dal presidente della Commissione speciale Terra dei Fuochi e consigliere provinciale, […]
Scontro aperto fra associazioni e Rossi «L’ inceneritore può essere riattivato» E’ GUERRA, sia pure a colpi di fioretto, fra gli ambientalisti versiliesi e il presidente della Regione, Enrico Rossi, […]
«L’ Inalca brucerà carcasse Solo il Tar può fermarla» CASTELVETRO Continua l’ azione del comitato “No impianto a biomasse Inalca”, che tramite i legali forniti dal Codacons, ha presentato lunedì […]
Il serpentone delle seimila firme ha invaso ieri pomeriggio via Belenzani Il serpentone delle seimila firme ha invaso ieri pomeriggio via Belenzani. Sono le firme raccolte nelle ultime settimane […]
No all’ inceneritore, ultimo appello TRENTO. Potrebbe essere l’ ultima chiamata per dire no all’ inceneritore. Questa sera consiglio comunale straordinario con un ordine del giorno del centrodestra che […]
In preparazione appello a Comune e Provincia Fronte comune anti inceneritore Le associazioni ambientaliste e i gruppi che si battono contro la realizzazione dell’ inceneritore a Ischia Podetti si […]
Bari, 30 settembre 2010 – Dall’assessore all’ambiente, Lorenzo Nicastro la seguente nota : “Sono ancora visibili in rete alcuni siti internet nei quali si paventa la realizzazione di un inceneritore […]
Monta la protesta per l`arrivo delle duemila tonnellate di rifiuti dalla Campania e che dovranno essere smaltite e parte bruciate nell`inceneritore di Modena, visto che uno alla volta i Comuni […]