Le autostrade italiane tra le più pericolose d`Europa
BRUXELLES – Ogni anno sulle autostrade europee perdono la vita ben 3.200 persone … BRUXELLES Ogni anno sulle autostrade europee perdono la vita ben 3.200 persone e le autostrade italiane […]
BRUXELLES – Ogni anno sulle autostrade europee perdono la vita ben 3.200 persone … BRUXELLES Ogni anno sulle autostrade europee perdono la vita ben 3.200 persone e le autostrade italiane […]
Sicurezza stradale, Italia bocciata dall`Ue Tutto male tranne il Tutor in autostrada L`Italia è al quintultimo posto in Europa per quanto riguarda la sicurezza stradale. Fanno peggio soltanto Portogallo, Spagna, […]
Tra Parlamento europeo e Casa Bianca Due sconfitti di successo per le battaglie a difesa dei “cittadiniutenti“ Carlo Rienzi, avvocato salernitano, ha dato vita al Codacons nel 1986 Nel 2004, […]
Il «partito consumerista». Le urne non premiano i candidati dei movimenti Paladini dei consumatori, aspiranti politici Il consumerismo italiano ha perso il suo pioniere. Vincenzo Dona, presidente dell` Unione nazionale […]
DUELLANTI Rienzi, difensore “trasversale“ Carlo Rienzi, avvocato salernitano dà vita al Codacons nel 1986. Nel 2004, in occasione delle europee, fonda “La Lista dei Consumatori“. Il partito “trasversale“ si presenta […]
Codacons in lite, Pavia denuncia Milano La sede cittadina critica una petizione elettorale e viene commissariata Ambrosini fonda una nuova associazione con il Movimento consumatori. Lettere con richieste di chiarimento […]
I consumatori stanno con chi li difende Gli impegni di Conte (Codacons) VeneziaFranco Conte è il presidente del Codacons del Veneto. Da anni si batte per la tutela dei diritti, […]
SCUOLA/ E` MORTO VINCENZO RIENZI, PRESIDENTE DELLO SNALSFondatore del sindacalismo autonomo, aveva 91 anni Roma, 31 gen. (Apcom) – E` morto questa notte a Roma Vincenzo Rienzi, negli anni cinquanta […]
Share List
I «guai» preelettorali della Lista Consumatori La Lista Consumatori con riferimento all`articolo apparso su La Sicilia il 16 giugno 2004, pagina 5, dal titolo «Che fine hanno fatto? “Viaggio“ in […]