CRISI: CODACONS, 7 CITTADINI SU 10 CAMBIERANNO ACQUISTI
(ANSA) – ROMA, 16 MAR – I consumatori italiani, a causa della crisi economica, stringono sempre più la cinghia, riducendo e modificando le proprie abitudini d’acquisto: 7 cittadini […]
(ANSA) – ROMA, 16 MAR – I consumatori italiani, a causa della crisi economica, stringono sempre più la cinghia, riducendo e modificando le proprie abitudini d’acquisto: 7 cittadini […]
Roma, 16 mar. (Adnkronos)- "Sette cittadini su 10 sarebbero intenzionati a modificare le proprie abitudini di acquisto nel corso del 2009". Lo riferisce il Codacons sottolineando di aver […]
I DATI DIFFUSI DALL’UFFICIO STATISTICA DEL COMUNE INVERSIONE di tendenza dell’inflazione a Firenze, che, dopo quattro mesi consecutivi di flessione, torna a salire. Secondo le anticipazioni dei prezzi al […]
LA PAROLA AL CODACONS Via libera ai "Tremonti bond" Ma solo per le banche virtuose In un clima di incertezza economica che avvolge tutte le famiglie italiane e se […]
roma. La fotografia del Natale di crisi scattata da Intesaconsumatori (che riunisce Federconsumatori Codacons, Adoc e Adusbef) mostra che, nonostante il calo dell’inflazione dovuto alla frenata dei costi energetici e […]
(ANSA) – ROMA, 23 NOV – I rincari del settore alimentare porteranno le famiglie a spendere per il classico cenone di Natale 20 – 30 euro in più rispetto lo […]
CHE ASPETTANO I COMMERCIANTI AD ABBASSARE I PREZZI ? PER IL CODACONS I PREZZI DEVONO SCENDERE DEL 20% Continua inesorabile il calo dei consumi, a dirlo stavolta non è il […]
IL CODACONS: “FUMO NEGLI OCCHI”. MANCA L’ETICHETTAURA SUL LATTE IN POLVERE PREPARIAMO DENUNCIA CONTRO IL MINISTERO DELLA SALUTE Il maxi-sequestro di latte cinese avvenuto ieri a Napoli rappresenta solo […]
INFLAZIONE: ISTAT; FRENA A SETTEMBRE, +3,8% IL CODACONS: QUELLA REALE E’ ALMENO IL DOPPIO. A FINE 2008 STANGATA PARI A 1.700 EURO PER LE FAMIGLIE ITALIANE Il calo dell’inflazione […]
IL CODACONS: I CONSUMATORI CHE HANNO ACQUISTATO IL FORMAGGIO ALTERATO DEVONO ESSERE RISARCITI I RESPONSABILI VANNO SEVERAMENTE PUNITI PER REATI CONTRO LA SALUTE PUBBLICA “Ancora una volta ci troviamo di […]