Che stangata se sale l’Iva:1.200 euro a famiglia
Dalla colazione al mattino, alla messa in piega dal parrucchiere, alla spesa al supermercato: i rincari dei listini in caso di ritocco dell’ Iva toccheranno numerosi prodotti di uso quotidiano […]
Dalla colazione al mattino, alla messa in piega dal parrucchiere, alla spesa al supermercato: i rincari dei listini in caso di ritocco dell’ Iva toccheranno numerosi prodotti di uso quotidiano […]
MARIA CHIARA FURLÒ ROMA A luglio l’ inflazione torna ai livelli della fine del 2016, frena rispetto al 2018 e sul mese scorso resta addirittura ferma. La percezione dei consumatori […]
Manuela Correra ROMA Nuova assoluzione per i telefoni cellulari e rischio cancro, dopo vari studi che affermavano il contrario: l’ uso prolungato dei telefoni cellulari, su un arco di 10 […]
Con la sentenza numero 20504/2019 depositata il 30 luglio i giudici della corte di Cassazione hanno stabilito che portarsi il pranzo domestico e pretendere di consumarlo in classe assieme […]
ROMA Codici numerici, da 1 a 5, ai quali le regioni potranno abbinare codici colore, e tempi «certi» con un’ attesa massima prevista di 8 ore. Cambiano le regole […]
Alle 20.30, a Palazzo Cornaggia un incontro di Casa del Consumatore, Codacons e Comune per aggiornare i risparmiatori Azzerati di Banca Popolare di Vicenza, sulle ultime notizie riguardo il Fir. […]
ROMA Settimana di partenze per le vacanze e settimana di possibili disagi per chi si muove in treno, auto, aereo, traghetto e anche in città. È infatti in programma lo […]
Avanzate circa 110 richiestedi costituzione di parte civile,ieri mattina nell’aula uno deltribunale di Pescara, nell’am-bito della prima udienza pre-liminare relativa all’inchie-stamadresuldisastrodell’Hotel Rigopiano di Fa-rindola (Pescara), travolto dauna valanga il […]
ROMA Scegliere il posto a sedere sulle Frecce di Trenitalia costa 2 euro, importo opzionale da aggiungere al costo del biglietto, come già succede ad esempio su molte compagnie aeree […]
Bollette a 28 giorni, scatta l’ obbligo per gli operatori telefonici di restituire ai loro clienti i giorni illegittimamente erosi rispetto alla reale durata del mese. Il Consiglio di Stato […]