Da Rovereto parte un appello ad Obama
Benché si tenga a Copenhagen, non è lontana dalle vite di molti roveretani. Le decisioni che i grandi del pianeta prenderanno alla prossima Conferenza sul clima avranno conseguenze sull’esistenza di […]
Benché si tenga a Copenhagen, non è lontana dalle vite di molti roveretani. Le decisioni che i grandi del pianeta prenderanno alla prossima Conferenza sul clima avranno conseguenze sull’esistenza di […]
ROVERETO. All’ufficio legale del Codacons sono arrivate numerose richieste di danni indirizzate alla Rai per il disservizio causato dallo switch off, il passaggio delle teletrasmissioni dal tradizionale sistema al digitale […]
ROVERETO. In questi giorni parecchie telefonate al Codacons per protestare contro lo smarrimento dei bagagli, ma quasi tutti i viaggiatori hanno deciso di non intentare causa, avendo già compilato l’apposito […]
ROVERETO. Lui, pescatore agonista. Lei, appassionata pescatrice. In agosto sono partiti per una vacanza in Venezuela, tutta dedicata alla loro comune passione, ma arrivati all’Areopuerto internacional de Maquetìa Simon Bolivar […]
ROVERETO. L’appello del Codacons, sollecitato da un giocatore compulsivo di videopoker, non è caduto nel vuoto. Il sindaco Guglielmo Valduga ha raccolto per ora l’invito ad attivarsi per capire il […]
Pranzo con sorpresa finale al Post di Vipiteno, ora parte la diffida L`acqua del sindaco in hotel: 2,60 euro Tanto è costata una caraffa a due roveretani, che si sono […]
Pranzo con sorpresa finale per due anziani all`albergo Posta di Vipiteno. Già spedita una formale diffida L`acqua del sindaco in hotel: 2,60 euro Tanto è costata una caraffa a due […]
Maxibolletta , ma per errore La famiglia, regolare coi pagamenti, chiede i danni “Maxibolletta“, ma per errore Telecom pretende 14 mila euro di arretrati “fasulli“ Il primo pensiero logico, dopo […]
Sembrerà strano, soprattutto di questi tempi in cui – vuoi per l`aumento dei prezzi, il blocco dei salari o l`aumento di spesa per capricci e gadget non proprio necessari – […]
Da una parte il governo (con la Finanziaria 2007) scuce la bellezza di 60 milioni di euro per una campagna nazionale di “sabotaggio culturale“ al mito – penoso e perdente […]