CENSIS: SPESA MENSILE FAMIGLIA IN CALO
CODACONS: CENSIS FOTOGRAFA CRISI AUMENTANO LE TASSE OCCULTE: IL GOVERNO NE ELIMINI ALCUNE Secondo quanto riportato nel 44° rapporto annuale del Censis, la spesa media mensile delle famiglie italiane si […]
CODACONS: CENSIS FOTOGRAFA CRISI AUMENTANO LE TASSE OCCULTE: IL GOVERNO NE ELIMINI ALCUNE Secondo quanto riportato nel 44° rapporto annuale del Censis, la spesa media mensile delle famiglie italiane si […]
I PREZZI DEGLI ALIMENTARI DEVONO SCENDERE DEL 20% ACQUA POTABILE O ORO COLATO: + 24 EURO A FAMIGLIA Hanno spiccato il volo i beni ad alta frequenza di acquisto, quelli […]
ROMA Battuta d’ arresto ad aprile per i consumi delle famiglie. L’ indicatore dei consumi della Confcommercio (Icc) segnala una diminuzione dell’ 1,6% in termini tendenziali. Il segno meno interrompe […]
GLI INCENTIVI PARTORISCONO UN TOPOLINO IL GOVERNO BLOCCI TARIFFE E PREZZI Secondo i dati resi noti oggi dalla Confcommercio i consumi delle famiglie ad aprile segnalano una diminuzione dell’1,6% in […]
SPIAGGE, LAGHI E FIUMI SONO DI TUTTI I CITTADINI, INDIPENDENTEMENTE DALLA REGIONE Il Codacons contesta il decreto attuativo sul federalismo demaniale varato ieri dal Governo. “In particolare contestiamo il trasferimento […]
Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato il primo decreto legislativo di attuazione della legge sul federalismo fiscale. Si tratta del federalismo demaniale, che attribuisce a Regioni ed Enti locali […]
Roma, 30 apr. (Adnkronos) – ”Secondo quanto reso noto oggi dall’Istat, l’inflazione ad aprile e’ salita al +1,5% annuo dal +1,4% registrato a marzo. Si tratta del maggior incremento tendenziale […]
(AGI) – Roma, 30 apr – Rispetto al fatto che i prezzi dei beni alimentari siano scesi dello 0,1% rispetto ad un anno fa e sono rimasti stabili su base […]
ROMAI consumi non decollano e la via per il ritorno ai livelli pre-crisi non è consolidata. Le famiglie mostrano ancora cautela e, per far quadrare i conti, spostano gli acquisti […]
Confcommercio e Confesercenti «Ripresa lenta va accelerata» TORINO La domanda di beni da parte delle famiglie nell’ ultimo triennio è calata del 5,6%, con quelli durevoli e semi-durevoli più penalizzati, […]