INQUINAMENTO, 8.220 MORTI IN 13 CITTA` ? CODACONS: “QUALCUNO DEVE PAGARE!“
I dati ribaditi ieri dal Cnr (erano già emersi da uno studio dell`OMS), secondo i quali lo smog uccide in media 8.220 persone l`anno nelle sole 13 maggiori città italiane […]
I dati ribaditi ieri dal Cnr (erano già emersi da uno studio dell`OMS), secondo i quali lo smog uccide in media 8.220 persone l`anno nelle sole 13 maggiori città italiane […]
SMOG: I DATI DEL CNR FINISCONO IN PROCURA 8.220 MORTI? QUALCUNO DEVE PAGARE! IL CODACONS PRESENTA UN ESPOSTO CONTRO 11 SINDACI DELLE 13 CITTA` OGGETTO DELLO STUDIO: TORINO, GENOVA, MILANO, […]
PROSTITUZIONE: CODACONS, AMATO REVOCHI ORDINANZE ILLEGALI (ANSA) – VENEZIA, 9 MAG – “La semplice applicazione delle leggi esistenti“, un invito “al ministro degli Interni Amato a far revocare le ordinanze“ […]
ILLEGALI TUTTE LE ORDINANZE DEI SINDACI: NON POSSONO SOSTITUIRSI AL LEGISLATORE IL CODACONS CHIEDE L`INTERVENTO DEL MINISTRO AMATO E DEI PREFETTI, OLTRE CHE DEL GARANTE DELLA PRIVACY Ci sono ormai […]
CODACONS. RICHIESTA AI SINDACI “Promuovete incontri a difesa dei cittadini“ “Sindaci valdostani ospitateci“. E` la richiesta del Codacons Valle d`Aosta per una serata a difesa dei diritti di dei consumatori. […]
CODACONS. DISTRIBUITO AI SINDACI Vademecum per i consumatori contro truffe, raggiri e frodi “Il Vademecum del consumatore“ ovvero come difendersi da truffe, raggiri e come districarsi nel complesso mondo del […]
Anche con il nuovo anno inquinamento alle stelle […]Sull`aumento dello smog il Codacons nei giorni scorsi ha lanciato un appello provocatorio ai sindaci delle città più inquinate: “Vietare i botti […]
I botti della notte di San Silvestro hanno stupito tutti – milanesi e non – per gli stupefacenti effetti pirotecnici, e hanno reso magica una notte di festa. Ma lo […]
Le feste svuotano la città ma non fanno scendere le polveri sottili. E anche quando le strade sono deserte, le aziende chiuse, le scuole in vacanza e molte caldaie spente, […]
MILANO Aveva rivolto un appello ai sindaci delle città lombarde più intossicate perchè, nell`ultima notte dell`anno, proibissero l`usanza dei botti. “Era l`occasione per lanciare un segnale di novità nella lotta […]