Calabresi sempre più indebitati
Calabresi sempre più indebitati Il Codacons lancia l?allarme per il credito al consumo: ?Si fanno prestiti anche per matrimoni e battesimi? CATANZARO. Nella nostra regione è allarme per il credito […]
Calabresi sempre più indebitati Il Codacons lancia l?allarme per il credito al consumo: ?Si fanno prestiti anche per matrimoni e battesimi? CATANZARO. Nella nostra regione è allarme per il credito […]
Rate e carovita, famiglie a rischio crac Debiti e aiuti sociali per superare le difficoltà nel pagare bollette, pieno e spesa quotidiana PERUGIA – Il segnale é chiaro e viene […]
Roma e lazio, una vita fatta a rate- L`associazione “Listaconsumatori“ rielabora i dati di Banca d`Italia. Ogni residente ha un debito di 1340 euro Roma e Lazio, una vita fatta […]
Sono in continuo aumento le società in stato di insolvenza che falliscono prima di consegnare il bene o il servizio acquistato. A sottolinearlo è il Codacons che lancia l`allarme sui […]
BOOM DI SOCIETA` IN STATO DI INSOLVENZA CHE POI NON TI CONSEGNANO IL BENE O IL SERVIZIO ACQUISTATO I CONSIGLI DEL CODACONS PER CHI VUOLE RICORRERE AD UN PRESTITO Roma, […]
BOOM DI SOCIETA` IN STATO DI INSOLVENZA CHE POI NON TI CONSEGNANO IL BENE O IL SERVIZIO ACQUISTATO ACQUISTI E POI NON RICEVI NIENTE ? MA LA FINANZIARIA PRETENDE IL […]
Il tasso di indebitamento degli emilianoromagnoli, vale a dire il rapporto tra le consistenze dei prestiti alle famiglie e il reddito disponibile lordo, pur rimanendo al di sotto della media […]
IN BASILICATA IL DENARO COSTA QUASI IL DOPPIO RISPETTO AL NORD ITALIA!! ECCO I DATI PROVINCIALI SUL COSTO DEL DENARO IN BASILICATA RESI NOTI DA CODACONS E LISTACONSUMATORI REVOCA DELL’AUTORIZZAZIONE […]
OGNI CITTADINO DELL’ABRUZZO INDEBITATO PER 253 EURO. PRESTITI CRESCIUTI DEL 15% RISPETTO AL 2003 Anche in Abruzzo si è diffusa la pratica del ricorso al credito al consumo per effettuare […]
BANCHE DATI PRIVATE: L?INTESA DEI CONSUMATORI PLAUDE L?INTERVENTO, SEPPUR TARDIVO, DEL GARANTE DELLA PRIVACY, CHE DEVE PORTARE ALLA CANCELLAZIONE IMMEDIATA DI MILIONI DI DATI INSERITI ABUSIVAMENTE NEGLI ARCHIVI DI SOCIETA? […]