>>>ANSA/Allarme Confcommercio,con chiusure 15 mld di perdite
Calo del fatturato del 30%; Sangalli,il lockdown è insostenibile ROMA (ANSA) – ROMA, 13 MAR – E’ allarme dei commercianti per le nuove restrizioni decise con il decreto Covid. Con […]
Calo del fatturato del 30%; Sangalli,il lockdown è insostenibile ROMA (ANSA) – ROMA, 13 MAR – E’ allarme dei commercianti per le nuove restrizioni decise con il decreto Covid. Con […]
Crollano i consumi: nemmeno il Natale è riuscito a salvare l’ecatombe causata dal coronavirus e dalle misure restrittive anti- L’indicatore Confcommercio a dicembre registra un -11,1 rispetto al 2019, con […]
Gian Maria De Francesco -Il 2021 si apre con un calo congiunturale del Pil dello 0,8% a gennaio che porterebbe a una flessione del 10,7% rispetto allo stesso mese […]
I dati sui consumi di dicembre diffusi oggi da Confcommercio confermano in pieno i numeri del Codacons circa il crollo della spesa delle famiglie relativa al Natale. “Nemmeno il […]
I consumi di dicembre vanno giù di oltre l’11%. E per il 2021 appena iniziato potrebbe esserci una falsa partenza senza alcun rimbalzo dell’economia. I consumi di dicembre sono […]
CODACONS: CONFERMATO CROLLO SPESA A NATALE. NEL 2020 CONSUMI CALATI COMPLESSIVAMENTE DI 120 MILIARDI DI EURO I dati sui consumi di dicembre diffusi oggi da Confcommercio confermano in pieno […]
CODACONS: CON ITALIA IN ZONA ROSSA A NATALE CONSUMI DESTINATI A CROLLARE IN TUTTI I SETTORI. A RISCHIO 5 MLD DI EURO PER PRANZI E CENONI DI NATALE I […]
4 MARTEDÌ — 8 DICEMBRE 2020 – LANAZIONE Firenze FIRENZE Non potendoci muovere, andare al teatro o fare cene e veglioni, spariranno da sotto l’albero di Natale vestiti e accessori […]
Uno studio di Confcommercio conferma il calo della spesa per i regali di Natale. Secondo il Codacons solo l’11% delle tredicesime degli italiani sarà destinato ai consumi. Lo studio […]
CODACONS: COMMERCIANTI CONFERMANO NOSTRO ALLARME! E ORA CON COPRIFUOCO ALLE 22 E DIVIETO SPOSTAMENTI TRA REGIONI ANCHE CONSUMI ALIMENTARI PER LA PRIMA VOLTA RISCHIANO TRACOLLO PER OLTRE 500 MLN […]