Telemarketing, Codacons: troppo lievi le multe del Garante, consumatori vessati
Dal 2011 a oggi sono state effettuate 25mila segnalazioni e oltre 6mila contestazioni contro le telefonate selvagge e più volte c’ è stato l’ intervento del Garante delle telecomunicazioni che ha comminato sanzioni pecuniarie alle varie compagnie telefoniche. Ma le multe (sempre troppo basse) non sembra siano servite a frenare la natura un po’ troppo “wild” del telemarking utilizzato da alcune compagnie telefoniche. Per questo, il Codacons si schiera apertamente a favore della creazione di una “black list” degli operatori che utilizzano questa pratica al fine di accalappiare nuovi clienti. ” I consumatori subiscono ad ogni ora del giorno chiamate indesiderate da parte dei numerosissimi call center delle compagnie telefoniche (ormai quasi tutti all’ estero)”, afferma il Codacons, “Ogni tentativo fatto per cercare di limitare ciò non ha riscontrato alcun successo”. Quale soluzione sarebbe realmente efficace? Per l’ associazione, la via da seguire è quella di ampliare il Registro delle Opposizioni , che deve comprendere anche i telefoni cellulari, e creato un sistema volto a punire severamente le compagnie telefoniche che non rispettino la volontà dei consumatori di non essere disturbati da proposte commerciali. “Chi sgarra deve essere punito con la black list e con sanzioni pecuniari”.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Tags: black list, telemarketing