Morte da fumo, prima condanna in Italia
Morte da fumo, prima condanna in Italia L`Ente tabacchi risarcirà un marsalese ROMA. Per oltre venti anni ha fumato venti sigarette al giorno, ignaro dei rischi che correva, ed è […]
Morte da fumo, prima condanna in Italia L`Ente tabacchi risarcirà un marsalese ROMA. Per oltre venti anni ha fumato venti sigarette al giorno, ignaro dei rischi che correva, ed è […]
ROMA – Italia come gli Usa. Per la prima volta nel nostro Paese un produttore di sigarette è stato condannato a risarcire i parenti di un tabagista morto a causa […]
Ucciso dal fumo, famiglia risarcita La Corte d`Appello di Roma ribalta la decisione del Tribunale e impone alla Bat Italia il pagamento di duecentomila euro Sentenza storica per l`Italia: condannati […]
ROMA ? Per la prima volta in Italia, e probabilmente in Europa, un produttore di sigarette è stato condannato a risarcire i familiari di un fumatore morto a causa delle […]
La sentenza della Corte d?appello di Roma che ha visto condannato l?Ente tabacchi italiano a risarcire i familiari di un fumatore morto per le sigarette ha aperto una breccia. Breccia […]
ROMA – I diritti dei fumatori fanno giurisprudenza anche in Italia. La Corte d?Appello di Roma ha condannato per la prima volta l?Ente Italiano Tabacchi, assorbita dalla Bat, al risarcimento […]
Morì di fumo, l?Ente tabacchi paga Ai parenti di un uomo deceduto nel ?91 dovranno essere versati 200 mila euro All?epoca sopra i pacchetti non erano stampati avvisi sui possibili […]
Morte per fumo, condannato l?Ente tabacchi L`azienda è colpevole di «non aver informato dei rischi cui vanno incontro i tabagisti più accaniti» Duecentomila euro più altri ventimila per le spese […]
L?Ente Tabacchi condannato a risarcire la morte da fumo Roma – Per la prima volta in Italia un produttore di sigarette è stato condannato a risarcire i familiari di un […]
Il Codacons annuncia battaglia: maxi causa contro l?Eti in arrivo Pronti a partire centinaia di ricorsi ?Chiederemo cento miliardi di danni? ROMA ? E adesso il Codacons, che contro il […]