Sanremo: Codacons richiede il sequestro dei televoti
-
fonte:
- La Voce d`Italia
Sanremo – E’ stato richiesto il sequestro dei voti del televoto da Condacons. L’ obiettivo è verificare se i mittenti del televoto, che ha portato alla vittoria dei tre finalisti, siano numeri attribuibili ad agenzie che svolgono questo tipo di attività, in eventuali accordi con i partecipanti di Sanremo. La richiesta, partita in mattinata alla Guardia di Finanza di Sanremo e all’ autorità garante nelle comunicazioni (Calabrò), è sequestrare i televoti, al fine di garantirne l’ assoluta veridicità. Nel dopofestival andato in onda ieri sera su YouDemTv, Morgan è intervenuto in diretta telefonica difendendo la presenza di Bersani a Sanremo. Morgan ha sottolineato che la sua presenza non era un metodo per "raccattare" voti ed anche se fosse, è giusto che un politico, partecipi ad eventi culturali poiché la politica si deve riavvicinare alla gente. D’ altronde è normale e corretto che un politico "i voti se li vada a prendere". Operai Fiat delusi da Scajola: Hanno espresso il loro dissenso e sconforto i tre operai di Termini Imerese – Calogero Cuccia, Lucia La Placa e Antonio Tarantino – ospiti nel teatro Ariston di Sanremo e intervistati da Maurizio Costanzo. Scajola, difatti, dietro le quinte del Teatro, avrebbe dichiarato che discutere con la Fiat è "difficile" e la dichiarazione è stata intesa dai tre come un "gettare la spugna". La Clerici non condurrà il prossimo Festival di Sanremo – La Clerici non fa alcun nome, quando le si chiede chi potrebbe suggerire a Mazza, per la conduzione del prossima festival. Reputa che di certo non ci sarà lei e che "non sarebbe carino" fare nomi. Il preferito della conduttrice è stato Simone Cristicchi. Dalla conferenza stampa, la Clerici va via per festeggiare il compleanno della sua Maelle.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- OSSERVATORIO TV
- TELEFONIA