Saldi: i consigli di Confcommercio e Codacons
-
fonte:
- Il Messaggero
Saldi in euro: la prima volta col doppio cartellino
Da domani e per quattro settimane, acquisti a prezzi scontati. I consigli di Confcommercio e Codacons
Meno ventiquattro ore alla partenza ufficiale dei saldi. Da domani mattina, via libera agli acquisti a prezzi scontati: cittadini e turisti si ritroveranno così, spalla a spalla, nell`impegnativa ricerca dell`affare di stagione. Sarà come previsto un lungo week end di shopping che coinvolgerà tutta la Capitale, dal centro alla periferia.
Il tradizionale appuntamento con i saldi anche quest`anno però ha rischiato di perdere buona parte del proprio fascino, causa il susseguirsi nei giorni passati di iniziative promozionali premature che hanno fatto prendere la rincorsa a molti commercianti. D`altra parte, le numerose stock house presenti in città ci ricordano ogni giorno che acquistare la griffe preferita superscontata è possibile durante tutto l`anno.
La data tanto attesa del 12 gennaio porta comunque con sè, oltre all`entusiasmo per l`avvio della caccia al capo d`abbigliamento considerato fino a poco tempo prima irraggiungibile, molti punti di attenzione per i cittadini.
Le associazioni dei consumatori e la stessa Confcommercio hanno moltiplicato in questi giorni consigli e istruzioni per l`uso ottimale dei saldi da parte dei cittadini, insieme con le raccomandazioni ai commercianti per un corretto funzionamento dell`evento. Per cominciare, sul fronte dei cartellini, è bene verificare che siano indicati i prezzi originari e finali espressi in lire e in euro, oltre naturalmente alla percentuale di sconto. Come fa notare Federabbigliamento, la “due giorni“ di apertura offre inoltre, ai piĂą indecisi, la possibilitĂ di avere a disposizione piĂą tempo per valutare le diverse offerte e metterle a confronto: a volte basta un giro in piĂą per evitare l`acquisto sbagliato.
Per non incorrere poi in delusioni successive, restano sempre valide le regole d`oro diffuse ogni anno dal Codacons: ad esempio, conservare lo scontrino perché il cambio è consentito; rivolgersi con preferenza nei negozi di fiducia, dove già si conosce la merce per non incorrere nell`acquisto di fondi di magazzino.
L`apertura domenicale che verrĂ inaugurata a sostegno dell`avvio dei saldi invernali, proseguirĂ poi nelle quattro settimane canoniche di durata degli sconti, ma soltanto nelle zone commerciali del centro storico, quelle con la maggiore densitĂ turistica.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- VARIE
-
Tags: commercianti, Confcommercio, euro, federabbigliamento, negozi, Prezzi, Saldi