Marrazzo difende i commercianti o i consumatori?
-
fonte:
- Giornale.it
A dir poco singolare l?ultima puntata di Mi Manda Raitre. Ancora una volta, infatti, il bravo conduttore Piero Marrazzo ha sottoposto un “furbo“ avvocato ad un linciaggio violento e sgradevole che ha finito per premiare, nei giudizi degli ascoltatori, la “napoletanità“ del sig. Pinto, rappresentante legale di società probabilmente non molto corrette. Lo afferma il Codacons, attraverso il suo Osservatorio per la qualità dei programmi tv.
Ma il fatto grave è un altro. Marrazzo infatti, affiancato dall?inseparabile Anna Bartolini, ha preso le difese dei commercianti, mettendo il servizio televisivo pubblico a disposizione di questi ultimi, facendo grande confusione tra consumatori ed esercenti, e dimenticando infine che i primi sono protetti da norme comunitarie ben precise, mentre i secondi rientrano in una categoria diversa.
Nessuno dei telespettatori ha capito, perché nessuno lo ha informato, che i commercianti non solo non sono “poveri“, come li ha bonariamente definiti Anna Bartolini, Presidente del Cncu, ma soprattutto non sono “consumatori“!
Meglio avrebbe fatto Marrazzo a non confondere le idee ai telespettatori, consumatori veri, e ad invitare a difendere la categoria (che rappresenta in Italia il più alto livello di evasione fiscale e che ha “stangato“ la gente con il changeover e l`aggiotaggio del caro-verdure), la Confcommercio.
Certo è che tra i due contendenti ha avuto sicuramente ragione ? nel giudizio i telespettatori che hanno telefonato all?Osservatorio del Codacons – il simpatico “napoletano“, tanto maltrattato in studio.
E in ogni caso i telespettatori non accettano più veri e propri ?linciaggi? visto che anche i truffatori imbroglioni hanno una dignità che deve essere tutelata in ogni sede, anche e soprattutto quando si fanno i corsi di civiltà come quelli che fa la trasmissione di Marrazzo.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- OSSERVATORIO TV