5 Ottobre 2021

Facebook, blackout causato dalle modifiche alla configurazione dei router

Dopo circa 7 ore di blackout Facebook, Instagram e WhatsApp hanno ripreso a funzionare.

“Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger stanno tornando online ora. Scusate per l’interruzione di oggi. So quanto vi affidate ai nostri servizi per rimanere connessi con le persone a cui tenete”, ha scritto Mark Zuckerberg sul suo profilo Facebook.Cosa è successo a Facebook, Instagram e WhatsApp

I disservizi sono cominciati alle 17:30 circa (ora italiana), accompagnati dalle segnalazioni degli utenti, che si sono riversati su Twitter per commentare l’interruzione dei servizi. In poco tempo, infatti, gli hashtag #whatsappdown, #instagramdown, #facebookdown hanno scalato la classifica dei tweet di tendenza.

“Stiamo lavorando per riportare le cose alla normalità e invieremo un aggiornamento qui il prima possibile. Grazie per la vostra pazienza!”, è il messaggio apparso sul profilo Twitter di WhatsApp.

Anche i manager di Facebook sono ricorsi a Twitter per scusarsi con gli utenti.

“Sincere scuse a tutti coloro che sono stati colpiti dalle interruzioni dei servizi alimentati da Facebook in questo momento. Stiamo riscontrando problemi di rete e i team stanno lavorando il più velocemente possibile per eseguire il debug e ripristinare il più velocemente possibile”, ha scritto Mike Schroepfer, Chief Technology Officer di Facebook. Infine è arrivata questa mattina (ora italiana) la spiegazione ufficiale del blackout. Alla base dell’interruzione di servizi un problema tecnico di Facebook: le modifiche alla configurazione dei router che coordinano il traffico di rete tra i suoi data center avrebbero causato l’interruzione di questa comunicazione. È quanto affermato da Santosh Janardhan, vicepresidente delle infrastrutture di Facebook.Codacons: blackout social è cura disintossicante per utenti iper-connessi

Non tutto il male viene per nuocere. Questo il parere del Codacons, secondo cui il blackout che ieri ha investito Facebook, Instagram e WhatsApp ha rappresentato una cura disintossicante per gli utenti, soprattutto per quelli iper-connessi e che hanno difficoltà a staccarsi dallo smartphone.

Un’occasione – secondo il Codacons – per staccarsi momentaneamente dai social e dagli influencer che li popolano.

“Una vera e propria cura disintossicante, con benefici soprattutto per i più giovani e per quella fascia di utenti costantemente connessa e che ha difficoltà a fare a meno dello smartphone e dei social network”, ha concluso l’associazione.

 

 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox