CERCHIAMO DONNE PER UN CALENDARIO CONTRO IL FEMMINICIDIO
Come noto, ogni anno il Codacons – con l’aiuto della straordinaria fotografa Tiziana Luxardo – propone un diverso calendario dedicato a temi o questioni sociali: in questo modo l’Associazione riesce a concentrare l’attenzione collettiva su cause e tematiche che normalmente non ottengono adeguata considerazione, portando allo scoperto temi e problemi discussi solo marginalmente in precedenza. Così accade anche quest’anno – con il focus concentrato sul dramma dei migranti e la situazione di Lampedusa – ma, come di consueto, il Codacons è già al lavoro per le edizioni successive.
In questo senso, uno dei prossimi calendari metterà al centro un tema di capitale importante per il mondo in cui viviamo: il femminicidio.
Un argomento di stretta attualità, di cui non si parla ancora abbastanza. L’istituto europeo per l’uguaglianza di genere (Eige), il principale riferimento statistico su questa materia, lo definisce come l’omicidio di una donna per via della sua appartenenza di genere. Un crimine, purtroppo, sempre più comune: attualmente, in Italia ogni tre giorni (circa) viene uccisa una donna. La lista degli omicidi, in continuo aggiornamento, fa davvero impressione: ancora di più pensando che la gran parte degli episodi di sangue si verifica in contesti familiari o affettivi. E la tendenza è in aumento, a conferma dello sforzo ancora insufficiente profuso per arrestare la strage.
Per questo, oggi, l’Associazione cerca donne (di qualsiasi età e aspetto fisico) disposte a mettersi in posa per testimoniare il proprio ‘no’ di fronte a questa strage senza fine: le interessate possono scrivere a questo indirizzo mail ([email protected]) – indicando i propri recapiti – per partecipare e contribuire così a denunciare i contorni sociali di questa terribile piaga!
-
Sezioni:
- Primo piano