“Violato il silenzio elettorale”, è polemica
- fonte:
- La Voce di Mantova
la denuncia del codacons: “partiti e politici scatenati sui social network”
ROMA Gli italiani tornano alle urne per le elezioni Europee. Ed è già polemica. Violato il silenzio elettorale. E’ la denuncia che arriva dal Codacons. «Nonostante la legge imponga in queste ore il silenzio elettorale, partiti e politici di ogni schieramento si sono scatenati su web e social network lanciando messaggi agli elettori, in piena violazione della normativa vigente» afferma il Codacons, che presenta una denuncia ad Agcom e Polizia Postale lanciando inoltre un appello affinché siano oscurati gli account degli esponenti politici e dei partiti che in queste ore fanno campagna elettorale sui social network. «La legge stabilisce che nel giorno precedente ed in quelli stabiliti per le elezioni sono vietati i comizi e le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché la nuova affissione di stampati, giornali murali od altri o manifesti di propaganda o l’ appli cazione di striscioni, drappi o impianti luminosi». Divieto di diffondere propaganda elettorale anche alle emittenti radiotelevisive private. Secondo l’ Ag com «sarebbe auspicabile che anche sulle piattaforme in questi due giorni fosse evitata, da parte dei soggetti politici, ogni forma di propaganda, per evitare di influenzare con pressioni indebite l’ elettorato ancora indeciso». «Nonostante ciò, soggetti politici di ogni schieramento hanno pubblicato in queste ore messaggi elettorali sui propri profili Facebook, Twitter e Instagram, violando in modo palese le disposizioni vigenti – denuncia il presidente Carlo Rienzi -. Per tale motivo il Codacons ha deciso di presentare un esposto affinché sia aperta una istruttoria nei confronti dei trasgressori, e chiede di intervenire da subito oscurando gli account di quegli esponenti politici che hanno lanciato messaggi agli elettori in barba ai divieti». La polemica investe il titolare del Viminale. «Salvini, ministro dell’ Interno, dovrebbe dare l’ esempio rispettando il silenzio elettorale che invece sta violando» scrive Matteo Renzi su Twitter.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE
- Tags: agcom, Elezioni, europee, Facebook, Instagram, silenzio elettorale, social network, twitter, web