“Va chiesto il documento al giovane che vuol giocare”
- fonte:
- il Tirreno
LUCCA. «La vendita dei gratta e vinci ai minori è un fenomeno che si verifica in tutta Italia senza eccezioni. A chi sostiene il contrario bisognerebbe domandare se al momento della vendita il ricevitore chiede i documenti al cliente: solo così infatti si ha la sicurezza di avere a che fare con maggiorenni». Sono lapidarie le parole del Codacons nei confronti del fenomeno della vendita ai minori di giochi d’ azzardo in generale, e lotterie istantanee in particolare. «Come Codacons – continua l’ associazione – abbiamo condotto un esperimento in molte città italiane con dei ragazzi civetta. Ovunque nessuno ha chiesto informazioni sull’ età degli acquirenti. Il problema è che il gioco d’ azzardo può essere un serio pericolo per i minorenni». Secondo l’ associazione consumatori, stando a recenti studi il gioco d’ azzardo è sempre più diffuso tra i giovani e aumenta il rischio di incappare nella sindrome del gioco d’ azzardo patologico.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- SANITA'
- Tags: Gratta e vinci, maggiorenni, minori, rischio, sindrome, vendita