Una mosca nello yogurt, chiede i danni morali
- fonte:
- Il Secolo XIX
Una mosca nello yogurt, chiede i danni morali
CHIEDE i danni morali per aver trovato una mosca nello yogurt. E` la singolare iniziativa giudiziaria intrapresa da un nonno di Savona dopo che il nipotino ha trovato un insetto morto nel vasetto di yogurt che aveva appena aperto per far merenda. La disavventura è capitata nei mesi scorsi ma solo di recente il nonno ha deciso di rompere gli indugi e rivolgersi al Codacons ligure per denunciare il fatto e chiedere assistenza. Lo ha fatto dopo aver atteso invano che l`azienda produttrice di yogurt protagonista del fattaccio gli scrivesse qualche riga di scusa per l`incidente. Era stata questa infatti la sua richiesta: “Non sporgerò denuncia a patto di ricevere almeno le scuse da parte di chi ha sbagliato“ aveva detto il nonno al supermercato presso cui aveva denunciato la disavventura (il supermercato era ovviamente quello da cui aveva comprato lo yogurt e che lo aveva prontamente rimborsato della cifra dopo il racconto). Adesso, passati due mesi senza che l`azienda del Trentino Alto Adige si sia fatta viva in alcun modo, l`anziano si è rivolto all`associazione per la difesa dei consumatori che si è attivata per assisterlo e denunciare pubblicamente l`accaduto. “Un nonno un giorno ha deciso, piuttosto che il solito panino, di comprare al proprio nipotino uno yogurt per far merenda e lo ha fatto in un noto centro commerciale di Savona scegliendo una confezione da 8 vasetti marca “Milkon“ – racconta il Codacons – Quando però il nipotino ha aperto il vasetto, davanti al nonno, invece della frutta ha trovato dentro un moscone ovviamente stecchito. A quel punto il nonno si è subito recato presso il centro commerciale restituendo l`intero blocco di yogurt e denunciando il fatto. E` stato subito risarcito e la momento di compilare la modulistica sui “prodotti difettosi“ nelle righe sulla richiesta di risarcimento del danno ha scritto: “Mi riservo ulteriori azioni nel caso non venisse soddisfatta la mia richiesta“. Richiesta che era molto semplice: chiedeva le scuse della ditta produttrice per aver spaventato il nipotino, e aver messo a repentaglio la sua salute“. Passati due mesi queste scuse non sono arrivate ed allora il savonese ha deciso di rendere pubblica la sua disavventura rivolgendosi alla Codacons. “Episodi di questo tipo sono gravissimi e non dovrebbero mai capitare – afferma Diana Barrui, presidente del Codacons Liguria – non si tratta solo di un prodotto difettoso. Ci domandiamo come possa una mosca finire in un uno yogurt destinato al consumo alimentare. Assisteremo legalmente il nonno e il nipotino nella richiesta dei danni morali“.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ALIMENTAZIONE
- Tags: diana barrui, insetto, Liguria, milkon, mosca, Risarcimento, savona, supermercato, vasetto, yogurt