TV: PERIZIA ULTIMA TAPPA `GUERRA` STRISCIA-AFFARI TUOI
- fonte:
- Ansa
(ANSA) – ROMA, 15 dic – Calcoli probabilistici, perizie
matematiche, ma anche ripicche, veleni, concorrenza agguerrita:
dietro la vicenda `Affari tuoi`- Codacons-Adusbef- `Striscia la
notizia`, c`é questo e non solo.
Da una parte le due associazioni dei consumatori che
contestano la trasparenza e la regolarità stessa del gioco e
`Striscia la notizia` che fa ironia pesante sul tema,
accogliendo le istanze di Codacons e Adusbef e ipotizzando una
combine con gli stessi pacchisti prendendo spunto da una
concorrente che leggeva numeri scritti a penna sulla sua mano.
Dall`altra Raiuno, Endemol Italia e la trasmissione del gioco
dei pacchi che sottolineano come gli attacchi siano guardacaso
direttamente proporzionali all`ascolto di `Affari Tuoi`,
concorrente del tg satirico di Antonio Ricci nel decisivo
`access prime time`. E ipotizzano un interesse privato del
Codacons visto che il suo presidente, avv. Carlo Rienzi, aveva
depositato il format di un gioco ispirato al `Mercante in fiera`
e proposto senza successo anche alla Rai.
Una `guerra dei pacchi` non nuova in realtà, perché, con
l`unica variabile del conduttore – Paolo Bonolis al posto di
Flavio Insinna -, si era già vista con gli stessi protagonisti
alcune stagioni fa.
I conti non tornano agli italiani matematici e giocatori del
lotto, troppe sono le puntate in cui alla fine rimangono uno dei
due premi più cospicui – 250 0 500 mila euro – e che fanno
salire il tasso di suspence di `Affari tuoi` e dunque di
ascolto. Da lì è partito l`attacco di Codacons, Adusbef, con
`Striscia` a fare la sua parte. Lì per lì Raiuno ed Endemol
non hanno risposto e richieste di chiarimento poi una settimana
fa lo scenario si è allargato. Alla Rai è stata convocata una
conferenza stampa con il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce,
i responsabili del programma, i dirigenti di Endemol, il notaio
Pocaterra e il conduttore Flavio Insinna pronto a querelare chi
avesse ancora accostato il suo nome onesto ai presunti `brogli`.
E quel che più importante, la Rai con una nota ufficiale
aziendale ha espresso solidarietà a tutti loro per l`attacco
frontale. Mediaset si è tenuta fuori dalla mischia, lasciando
come sempre, Antonio Ricci a fare la sua parte. Da ultimo, la
disfida è diventata anche una specie di crociata contro lo
sperpero di soldi Rai, ipotizzando che l`aumento del canone a
104 euro deciso dal ministro Paolo Gentiloni serva a finanziare
i pacchi di Raiuno.
La perizia probabilistica oggi ha dato ragione ai consumatori
nel senso che (alla presenza del notaio Massimo Mascolo e di
giornalisti) le 30 estrazioni in sequenza dei 20 pacchi, sulla
falsariga di quanto accade ad `Affari tuoi` hanno rispettato in
pieno la legge delle probabilità che dava tra 6 e 9 le volte in
cui alla fine di ciascuna estrazione sarebbero rimasti in gara
uno o due dei pacchi più cospicui. Ebbene, per 9 volte sono
rimasti i pacchi da 250/500 mila euro. Ad `Affari tuoi` su 48
trasmissioni è accaduto 18 volte. Oggi, nessuno della Rai o di
Endemol ha partecipato all`esperimento, mentre interviene l`avv.
Massimiliano Dona, dell`Unione nazionale consumatori,
associazione chiamata dalla Rai a partecipare al programma fino
al 30 dicembre. “L`unica irregolarità di Affari Tuoi è data
dalla sorte: la casualità dei numeri è ingovernabile come
dimostra l`andamento delle chiamate di questa settimana. Per il
resto si tratta di un polverone mediatico“, conclude. `Affari
tuoi` ha battuto `Striscia negli ascolti` e oggi stasera in onda
con una puntata pro Telethon. In attesa che qualcuno faccia la
prossima mossa. (ANSA).
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- OSSERVATORIO TV