Truffa ai pendolari, multa a Trenitalia
- fonte:
- Il Manifesto
ROBERTO CICCARELLI II L’ Antitrust ha multato Trenitalia per 5 milioni di euro. La sanzione ha punito la gestione delle prenotazioni online, su App e tablet che escluderebbero i treni regionali più econo mici. Il garante ha accertato che le soluzioni di viaggio proposte su questi strumenti informatici altera la scelta del consumatore. L’ algoritmo usato per comporre gli itinerari che contemplano un cambio propone la scelta dei treni più costosi come le frecce e gli intercity. Nel caso in cui un viaggiatore si muova tra stazioni vicine è portato a scegliere questi mezzi, anche per percorsi brevi. Secondo l’ Antitrust, Trenitalia non ha informato i consumatori sulla limitazione, ma ha utilizzato la denominazione ingannevole «tutti i treni» sul sito aziendale. Ai viaggiatori dovrebbe essere garantita la libertà di scelta tra un percorso più veloce e costoso, e uno più economico, anche se più lento. Per Codacons e Fe derconsumatori è «una vittoria su tutti i fronti». Movimento 5 Stelle si rivolge al ministro dei trasporti Del Rio, Articolo 1 presenterà un’ interrogazione «su una vicenda vergognosa». PAGINA 6.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- TRASPORTI
- Tags: antitrust, Trenitalia