6 Aprile 2016

TRIVELLE, REFERENDUM: 13 APRILE IL TAR DEL LAZIO DECIDE SUL RICORSO CODACONS PER ELECTION-DAY

    TRIVELLE, REFERENDUM: 13 APRILE IL TAR DEL LAZIO DECIDE SUL RICORSO CODACONS PER ELECTION-DAY

    ASSOCIAZIONE
    CHIEDEVA DI ANNULLARE PROVVEDIMENTO DEL GOVERNO CHE FISSAVA LA DATA
    DELLA CONSULTAZIONE AL 17 APRILE. RISPARMIO DI 300 MILIONI DI EURO

    Il prossimo 13 aprile il Tar del Lazio si pronuncerà sul ricorso promosso dal Codacons contro la decisione del Governo di fissare il referendum sulle trivellazioni al 17 aprile.
    L’associazione dei consumatori aveva chiesto infatti al Tar misure cautelari urgenti per sospendere il decreto di indizione del referendum popolare, poiché la decisione del Governo di non unificare referendum ed elezioni amministrative risulta contraria ai principi di buon andamento della Pubblica Amministrazione e non sembra rispondere ai criteri fissati dalle norme vigenti e dalla Costituzione. Produrrà inoltre un danno economico per le tasche dei contribuenti, stimato in oltre 300 milioni di euro.
    La seconda sezione bis del Tar Lazio ha fissato al prossimo 13 aprile la decisione definitiva sull’accorpamento del referendum sulle trivellazioni alle elezioni amministrative, ritenendo che “la data del 17 aprile 2016, fissata nel Decreto Presidenziale in contestazione, per la convocazione dei comizi ai fini del referendum di cui trattasi, è pur sempre successiva alla prima Camera di Consiglio calendarizzata per questa Sezione ed utile per l’esame collegiale dell’istanza cautelare (13.4.2016)”.
    “Riteniamo gravissimo il comportamento di chi tenta di affossare un istituto importante per la democrazia come ll referendum, invitando addirittura all’astensionismo – afferma il Presidente Carlo Rienzi – Crediamo che i cittadini debbano andare a votare, indipendentemente dal “si” o dal ”no” al quesito, per ribarire l’importanza del voto popolare”.

    Previous Next
    Close
    Test Caption
    Test Description goes like this
    WordPress Lightbox