Trasporti, stangata ai pendolari i “privati“ aumentano le tariffe
- fonte:
- Il Mattino
Sala Consilina. Con decorrenza 1° gennaio 2007 nel Vallo di Diano le tariffe nel settore dei trasporti pubblici gestiti da aziende private non aderenti al Consorzio Unico Campania aumentano del 13%. Nessun aumento è invece previsto per gli utenti che fanno capo ad autobus di linee gestite da Trenitalia o dal suddetto Consorzio. Si tratta, denunzia il Codacons di Sala Consilina, di aumenti che comportano un consistente aggravio di spese per moltissimi pendolari, e soprattutto per quelli che sono costretti ad utilizzare i pullman delle aziende non consorziate. Per essi, purtroppo, al momento non ci sono alternative. Le aziende private, dal canto loro, giustificano gli aumenti con i maggiori costi di gestione derivanti, in particolare, dalla continua lievitazione del prezzo dei carburanti. Da qui, suggerisce il responsabile Trasporti del Codacons, Rocco Panetta, la necessità di un intervento da parte della Provincia di Salerno al fine di razionalizzare il trasporto pubblico, incrementando i collegamenti assicurati dal Consorzio Unico Campania tra Vallo di Diano ed i capoluoghi di provincia e di regione. In pratica si chiede che siano potenziati i servizi gestiti da enti pubblici. Intanto l`aumento delle tariffe delle autolinee gestite da aziende private riporta alla ribalta l`annoso problema del ripristino della ferrovia Sicignano-Lagonegro. E viene chiamato in causa l`assessore provinciale ai Trasporti Rocco Giuliano. “Manterrà le promesse annunziate nei mesi scorsi?“ si chiedono i pendolari del Vallo di Diano mentre affermano “di non voler più continuare a subire i diktat delle autolinee private e ad essere sottoposti a continui aumenti tariffari“. giuseppe lapadula.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA