16 Aprile 2016

TASSE: DAL 2010 PAGATI 29 MILIARDI DI TASSE IN PIU’

TASSE: DAL 2010 PAGATI 29 MILIARDI DI TASSE IN PIU’

CODACONS: CITTADINI HANNO PAGATO CRISI ECONOMICA. TASSE AUMENTATE MA SERVIZI DIMINUITI. +483 EURO DI IMPOSTE A CONTRIBUENTE

I 29 miliardi di euro di tasse in più dal 2010 dimostrano in modo inequivocabile come la crisi economica sia stata pagata interamente da cittadini e imprese,  che hanno dovuto mettere mano al portafogli a causa dell’abnorme incremento di imposte nazionali e locali.
Lo afferma il Codacons,  commentando i dati forniti oggi dalla Cgia di Mestre.
“In sostanza negli ultimi 6 anni ogni cittadino,  neonati compresi,  ha dovuto sborsare 483 euro di maggiori tasse – spiega il Presidente Carlo Rienzi – Ciò nonostante tutti i governi in carica negli ultimi anni avessero promesso un taglio alla pressione fiscale. All’aggravio di spesa per le famiglie e per le imprese si aggiunge,  purtroppo,  la beffa: a fronte dei 29 miliardi di euro in più di tassazione,  i servizi resi dall’amministrazione centrale e dagli enti locali sono diminuiti, con tagli più sostanziosi nel settore della sanità e dei trasporti. Questo perché il costo della crisi economica è ricaduto interamente sulle spalle delle famiglie e delle imprese – denuncia Rienzi – che da un lato si sono impoverite attraverso l’aumento della pressione fiscale e la perdita di potere d’acquisto,  dall’altro hanno subito una riduzione dei servizi resi dallo Stato, dalle Regioni e dai Comuni”.  

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox