TARIFFE, I CONSUMATORI: “BOLLETTE ITALIANE LE PIU` ELEVATE D`EUROPA“
- fonte:
- SestoPotere.com
Roma, 29 luglio – Una stangata da evitare quella che si profila a partire dal prossimo 1 ottobre a danno delle famiglie italiane, con aumenti dal 3 al 5% per luce e gas. Il Governo deve intervenire urgentemente, affermano Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori – per evitare l`ennesimo salasso ai danni dei consumatori, salasso che tocca spese indispensabili come quelle energetiche. E deve farlo con interventi efficaci, strutturali e a lungo termine, evitando “palliativi“ che servono poco agli utenti e molto alla propaganda. Le famiglie italiane, continuano le 4 associazioni, pagano già bollette elevatissime rispetto al resto d`Europa. Gli effetti del caro-greggio li paghino le ricche lobbies dei petrolieri e delle assicurazioni, e non i consumatori già stremati da 3 anni di caro-vita! La responsabilità di ulteriori aumenti in autunno a carico delle famiglie, concludono le Associazioni, andranno ripartite tra l`immobilismo di Governo che ha promesso di tenere a bada gli effetti del caro-greggio e la non volontà dei gestori a venire incontro alle difficoltà delle famiglie mettendo in campo strategie che non facciano ricadere direttamente sui loro portafogli la difficile situazione energetica internazionale.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA