SVILUPPO, CODACONS: OBBLIGO PNEUMATICI INVERNALI DANNO PER CONSUMATORI E REGALO AD AZIENDE PRODUTTRICI
CREERA’ CONFUSIONE TRA AUTOMOBILISTI E INGENTI SPESE A CARICO DELLE FAMIGLIE
Duro attacco del Codacons all’emendamento approvato al DL Sviluppo sulla circolazione su strade in caso di neve, che introduce l’obbligo degli pneumatici invernali fuori dei centri abitati.
Questa misura è semplicemente una follia, genererà enorme confusione tra gli automobilisti, aumenterà i costi per le famiglie e non migliorerà affatto la sicurezza stradale, e non capiamo come alcune associazioni possano appoggiare un simile danno per gli utenti – spiega il Codacons – La circostanza che assegna ai gestori delle strade la facoltà di scegliere quando e se imporre sui tratti di propria competenza l’obbligo delle gomme da neve, creerà un evidente caos, con situazioni molto diversificate anche a distanza di pochi chilometri. C’è poi la questione dei costi: ogni famiglia dovrà sobbarcarsi per l’acquisto degli pneumatici termici una somma compresa tra i 500 e i 1500 euro, a seconda della categoria del proprio veicolo. In un momento di grave crisi economica, si tratta di una spesa che inciderà in modo pesante sui bilanci delle famiglie.
“Ostacoleremo con ogni mezzo questa misura – afferma il presidente Carlo Rienzi – e denunceremo coloro che vorranno fare un inutile regalo alle aziende produttrici di pneumatici appoggiando un provvedimento dannoso per gli automobilisti”.
- Sezioni:
- Comunicati stampa
- Tags: automobilisti, Carlo Rienzi, DL Sviluppo, neve, pneumatici