Super De Filippi spedisce Morandi ko
- fonte:
- La Provincia di Como
Super De Filippi spedisce Morandi ko
Non succedeva dal 1997, anno dello sfortunato «Fantastico» di Enrico Montesano poi sostituito da Giancarlo Magalli: il programma di Raiuno abbinato alla Lotteria Italia ha ceduto nella gara degli ascolti al concorrente di Canale 5. «C?è posta per te» di Maria De Filippi ha superato «Uno di noi» con la coppia Morandi-Cuccarini: 7.028.000 spettatori (share del 30.63) contro 6.232.000 (29.27). Nonostante la vittoria complessiva delle reti Rai nel prime time e in tutte le altre fasce orarie della giornata (i programmi sono andati in onda eccezionalmente di domenica per lasciare posto sabato alla partita della nazionale), la sconfitta di Morandi ha certamente un valore simbolico e psicologico non da poco per una Rai alle prese da settimane anche con le polemiche politiche per i risultati d`ascolto. Dalla maggioranza arrivano letture diverse: per Alessio Butti, responsabile informazione di An, la colpa è del «format chiavi in mano» mentre il Codacons parla di «show noioso, lento e ripetitivo» senza «ospiti di spicco». Gentiloni ha anche parlato di un «An-day» alla tv di stato citando Gasparri, Alemanno, Mussolini e Storace. Gli esperti, pubblicitari in testa, sostengono che a prevalere è l?esperienza del mezzo che possiede la De Filippi: una qualità ormai più importante della celebrità del volto che si esibisce. I due contendenti mostrano un discreto fair play: Morandi rimanda a sabato prossimo, sottolineando di aver sempre «vinto ma anche perso» nella sua carriera e rimandando al sfida a sabato prossimo. Mentre de Filippi divide la soddisfazione con tutta la redazione e dice: «Credo che il risultato di ieri sera sia stato dovuto al caso». Dall?interno di viale Mazzini invita tutti a non strapparsi i capelli il ?vecchio? Pippo Baudo: «Non siamo alla messa funebre – sottolinea – si può recuperare». E d?altra parte i Monopoli di Stato si dichiarano soddisfatti rilevando che fino al 10 ottobre compreso la vendita dei biglietti stata superiore di oltre un milione rispetto allo stesso periodo dell`anno scorso (+20%). E Raiuno, mentre prepara anche un nuovo, grande show per il dopo-Morandi, sempre in linea con la grande tradizione della rete (con Claudio Amendola e le grandi storie d?amore), si consola con la domenica pomeriggio. Infatti «Domenica in» ha superato «Buona domenica» non solo nella terza parte ma anche nella se conda.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- OSSERVATORIO TV