Sui passaggi a livello chiesti cambi al progetto
- fonte:
- La Stampa
L’amministrazione di Borgomanero, sollecitata dai residenti della zona della Meda, ha chiesto a Rfi la parziale modifica del progetto di chiusura dei passaggi a livello nella parte sud della città. Gli abitanti temono che la chiusura dei tre passaggi a livello previsti dalla convenzione approvata in Consiglio isoli la zona, e la costruzione di una strada lunga 1,3 km e larga 10 metri possa compromettere l’area verde. Una diffida è arrivata anche dal Codacons, che ha intimato al Comune e a Rfi di rivedere il progetto. Ieri il sindaco Sergio Bossi ha chiesto alle Ferrovie di apportare una serie di modifiche: «Abbiamo parlato coi residenti e accolto la loro richiesta di lasciare aperto almeno un passaggio a livello, quello di via Parolini. Ma occorre la modifica della convenzione e sicuramente avremo dalle Ferrovie un contributo minore». Il sindaco annuncia che verrà costruita la strada in programma con una larghezza ridotta. «È una strada parallela a via Novara – rimarca Bossi – e questa va in ogni caso realizzata per fornire un collegamento alla zona. La nostra intenzione, una volta fatta la strada, è realizzare un sottopasso verso via Novara e a quel punto si potrà chiudere anche il passaggio a livello di via Parolini». Resta un interrogativo: la convenzione già votata dal Consiglio dovrà essere rifatta e rivotata? «Sarà Ferrovioe – risponde Bossi – a dirci come ci dovremo muovere e a ridefinire i dettagli dell’accordo Noi abbiamo avanzato la proposta tenendo presenti le richieste della popolazione».
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- TRASPORTI
- Tags: Borgomanero, passaggi a livello, rfi