Sotto esame fiere e capitanerie di porto
- fonte:
- la Repubblica
UN COLPO d’ accetta alle strutture e agli apparati dello Stato. Senza risparmiare nessuno. L’ elenco è sterminato: si va dalla razionalizzazione delle Camere di commercio a quella degli Enti fiera. Un occhio va anche alle indennità del personale diplomatico e alla rete diplomatico-consolare e culturale all’ estero. Nel mirino anche le scuole e gli istituti di cultura in terra straniera. Le forbici di Cottarelli dovranno agire anche sulla dimensione delle scuole, sugli insegnanti di sostegno e sulla revisione dei fondi di ricerca per «Cnr, Enea etc.». Azione di razionalizzazione anche sugli apparati dello Stato: si prevedono, presumibilmente, tagli della rete delle prefetture, ma anche un intervento di «coordinamento » tra Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Forestali, con attenzione al tema degli immobili e delle caserme. Oggetto di attenzione anche i costi delle intercettazioni telefoniche. Nel mirino anche capitanerie di porto, guardia costiera e autorità portuali. Prevista la «riforma della motorizzazione civile-Aci». Revisione anche dei finanziamenti all’ autotrasporto. Spinge in questa direzione il Codacons che ricorda a Cottarelli che il numero di enti inutili: quelli censiti da Monti erano circa 500 enti che costano la bellezza di 10 miliardi ogni anno.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- Tags: Camere di commercio, Cottarelli, enti, enti fiera, enti inutili, fiere