«Si indaghi sui costi di “Uno di noi“»
«Si indaghi sui costi di “Uno di noi“»
Roma. Rai, di tutto di più. Il Codacons ha chiesto alla Commissione Finanze di Camera e Senato di aprire un`indagine «sul flop del sabato sera Rai legato alla Lotteria Italia 2002, per verificare i danni all`erario provocati da un programma («Uno di noi») che continua a perdere spettatori probabilmente a danno della vendita di biglietti della Lotteria». Inoltre l`associazione chiederà alla Corte dei Conti di aprire un`analoga indagine sui costi «esorbitanti pagati dalla Rai a Ballandi, creatore di “Uno di noi“». Non basta. «È sempre più fitto il mistero sul metodo di reperimento dei concorrenti del programma di Raiuno “ La Zingara“ ». È quanto si legge in una nota del Codacons: «Dopo infinite telefonate effettuate dall`Associazione quizzisti Araba Fenice, il centralino Rai ci ha indicato di rivolgerci ai comuni interessati, lasciandoci intendere che la trasmissione era in diretta. Niente di più falso. Abbiamo chiamato il comune di Gubbio, mentre la Zingara si trovava lì e ci hanno risposto che oramai era stato tutto registrato, e da lì ci hanno dirottati a quello di Forlì. Ed ecco alla luce di queste ricerche le perplessità e i i dubbi più che legittimi dei quizzisti. Il risultato è che mentre la Zingara fatta dagli studi Rai per i telespettatori da casa era molto seguita, con questo ingannevole sistema mette solo tanta rabbia addosso e il telespettatore accorto e attento non può far altro che sentirsi “ ingannato e beffeggiat o“ ».
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- OSSERVATORIO TV