Shopping natalizio al via in ritardo tra i venti di crisi
-
fonte:
- La Stampa
Durante il ponte dell’ Immacolata lo shopping natalizio ha preso il via anche a Imperia, in ritardo rispetto agli anni passati e con scarse aspettative da parte di tutti: quest’ anno le disponibilitĂ economiche delle famiglie sono piĂą che mai ridotte e «risparmio» è la parola d’ ordine, come confermano le previsioni Codacons (in Liguria i consumi caleranno del 15% rispetto alla corso anno e anche il settore alimentare vedrĂ una discesa nelle spese). Sabato e domenica le vetrine erano accese nei centri storici e soprattutto l’ 8 erano molti i turisti e residenti a caccia di regali: la maggioranza, piĂą che comprare, ha però preso nota delle offerte. Commenta Roberto Sbriscia, presidente provinciale Federtessili-Confcommercio: «Nel 2011, in vista del Natale, i negozi a Imperia erano giĂ aperti dal 26 novembre, sulla scia di “OliOliva”. Quest’ anno si è partiti decisamente piĂą in lĂ , da sabato 8 dicembre. La crisi, purtroppo, si sente: gli acquisti sono molto meditati. Le attivitĂ commerciali sono in sofferenza giĂ da tempo. Tutti i settori sono colpiti dalla crisi, la situazione è difficile». Quest’ anno le tredicesime si presenteranno già «erose» in partenza, visto che incombe la seconda rata dell’ Imu, l’ imposta sulla casa che ha sostituito l’ Ici. Continua Sbriscia: «Vedremo se dopo il 17, l’ ultimo giorno per il pagamento dell’ Imu, ai clienti saranno rimasti un po’ di soldi per i regali». Nel frattempo sono arrivate le tradizionali attrazioni natalizie: sul piazzale Padre Cristino, alla Spianata Borgo Peri, è arrivato il Luna park invernale, con una trentina di attrazioni, che resteranno a Imperia fino al 27 gennaio. Fra pochi giorni sotto i portici di Oneglia saranno allestiti i tradizionali mercatini per i doni natalizi e a ridosso delle feste tornerĂ anche un piccolo bazar in via Berio. Domenica 16 in via Bonfante torna ImperiAntiquaria, con una cinquantina di espositori.
[e. f.]
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
-
Tags: alimentari, immacolata, imu, Natale, regali, risparmio, shopping, tasse