13 Giugno 2015

Sfratti, scade la mini -proroga

Sfratti, scade la mini -proroga

ROMA – Ancora 15 giorni e migliaia di famiglie in condizioni di disagio rischiano di perdere la casa e ritrovarsi in mezzo a una strada. A lanciare l’ allarme è il Codacons, ricordando che il 28 giugno scadrà la mini -proroga degli sfratti decisa dall’ ex ministro Maurizio Lupi. Ma Confedilizia assicura che il problema riguarderà meno di 2mila famiglie. Decisa con il decreto Mille proroghe approvato il 28 febbraio scorso, la norma si distingue dalle precedenti perché non si tratta dell’ ormai abituale proroga annuale, ma di una soluzione “ponte” che consen te di valutare «caso per caso»: spetta infatti al giudice, su richiesta, di sospendere l’ esecuzione di uno sfratto, per consentire il «passaggio da casa a casa». Per Confedilizia, infatti, non è corretto parlare di mini -proroga, ma della «possibilità, concessa a una particolare tipologia di inquilini, di chiedere al giudice la sospensione delle singole esecuzioni». Come la si voglia chiamare, alla fine del mese scadrà e se l’ associazione dei consumatori parla di «migliaia» di famiglie coinvolte, quella dei proprietari di case assicura che si tratta di «meno di 2mila casi in tutto». Secondo Confedilizia, inoltre, «i Comuni sono stati dotati dal Governo di tutti gli strumenti, anche finanziari, per risolvere, se ancora in essere, queste situazioni, di cui per troppo tempo la politica ha imposto ai singoli proprietari di farsi carico». Il Codacons chiede invece l’ intervento del premier Matteo Renzi e del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, affinché sia introdotta una nuova proroga agli sfratti, in attesa di un intervento che possa sanare l’ emergenza abitativa.
 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox