Servizio idrico a singhiozzo, il Codacons “bussa” in Procura
- fonte:
- Gazzetta del Sud
Le rotture alla rete idrica e le conseguenti interruzioni dell’erogazione finiscono sul tavolo della Procura. depositarcele il Codacons che parla di «situazione vergognosa che espone la popolazione, specie quella più anziana, gravissimi rischi». L’associazione per la tutela dei consumatori ha infatti presentato un esposto per interruzione di pubblico servizio e chiede che il Comune, «fino a quando non sarà garantito un servizio dignitoso», si astenga dal pretendere il pagamento dei canoni idrici e agisca contro Sorical. tal fine il Codacons si rivolge ai consiglieri comunali affinché chiedano la convocazione di un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza: «Si tratta di un servizio che viene pagato anche quando non viene somministrato e, tanto legittima i cittadini a pretendere tutti i danni subiti». «È un’indecenza – sostiene Francesco Di Lieto, vicepresidente nazionale del Codacons – lasciare che migliaia di cittadini siano, da troppo tempo, costretti a vivere senz’acqua pur essendo un diritto fondamentale». se «il Co- è sempre attento a sottolineare le responsabilità di Sorical, tuttavia Abramo non ha mai mosso un dito per tutelare i catanzaresi, non ha mai preteso rispetto per i cittadini e non ha esitato a soddisfare tutte le richieste economiche di Sorical»
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE
- Tags: Sorical