6 Febbraio 2012

Se la neve fa impennare i prezzi

Se la neve fa impennare i prezzi

 Codacons apre ‘la caccia’ ai commercianti che applicano aumenti inspiegabili alla merce dopo le forti nevicate. La Spezia – Occhio ai prezzi in tutta Italia. Lo denuncia il Codacons, che ha riscontrato forti rincari dei listini in negozi e supermercati di tutto il Paese. Un po’ com’ era successo ai carburanti, sulla scia della protesta degli autotrasportatori, che provocò la corsa agli approvigionamenti e conseguente (calcolato?) aumento dei prezzi. L’ allarme arriva dal Codacons Nazionale che denuncia un inspiegale impennata dei prezzi dovuta al freddo e alla neve. Qualcosa di vero, se non moltissimo, c’ è eccome visto che molte famiglie hanno pensato bene di recarsi agli ipermercati per effettuare spese sostanziose che possano valere per più giorni, visto che il gelo non accenna a diminuire e che la stessa neve potrebbe tornare a giorni. Alla Spezia non risulterebbero ‘furbate’ particolarmente rilevanti ma è chiaro che il pericolo è dietro l’ angolo, specie se questa situazione di maltempo dovesse ripartire. L’ invito è comunque quello di tenere occhi aperti e orecchia tese per evitare spiacevoli inconvenienti. In una nota il Codacons nazionale denuncia: "Da un parte gli scaffali appaiono semivuoti in moltissimi esercizi commerciali – spiega il presidente Carlo Rienzi – dall’ altro si è registrato un elevato incremento dei prezzi per i prodotti ancora disponibili. Il fenomeno riguarda i generi alimentari, in particolare l’ ortofrutta, la carne e il pesce, per i quali le difficoltà di approvvigionamento legate al maltempo e ai disagi stradali hanno prodotto rincari assurdi che in alcuni casi arrivano al +200%, specie per frutta e verdura". "Si tratta di una situazione inaccettabile – attacca Rienzi – la merce scarseggia e su quella ancora in vendita c’ è chi specula sulla pelle dei consumatori! La Guardia di Finanza deve effettuare subito controlli nei negozi e nei supermercati, sanzionando chi ha rialzato ingiustificatamente i listini. Invitiamo i cittadini ad acquistare solo il minimo indispensabile per evitare di arricchire la tasche dei ‘furbetti della neve’." Insomma, avolte la neve gioca dei brutti scherzi soprattutto per chi non la vede mai. Lunedì 6 febbraio 2012 alle 10:35:19 REDAZIONE [email protected].
 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox