Scuole, il Tar boccia le chiusure in Campania
- fonte:
- il Roma
NAPOLI. Una sentenza che apre la strada ai cittadini della Campania che potranno chiedere un risarcimento danni:?erano «illegittime»le ordinanze del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca firmate il 16 gennaio 2021 e il 27 febbraio 2021 per la sospensione delle attività didattiche in presenza nelle scuole della regione. È la pronuncia definitiva del Tar della Campania sul ricorso presentato da un gruppo di genitori e dal Codacons Campania. L’ordinanza del 16 gennaio stabiliva la sospensione delle attività didattiche in presenza «delle classi quarta e quinta della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado», mentre l’ordinanza del 27 febbraio stabiliva la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado dal 1° marzo al 14 marzo 2021. Entrambe le ordinanze, «stante la loro natura temporanea e la scadenza del termine in esse fissato», non sono più efficaci, ma la quinta sezione del Tar Campania (presidente estensore Maria Abbruzzese) ha accertato l’eventuale illegittimità ai fini risarcitori. Secondo i giudici, si legge nella sentenza, «la disposta sospensione delle attività didattiche in presenza per la Regione Campania, in via generalizzata, nei periodi considerati nelle ordinanze restrittive, non ha tenuto conto della regolamentazione per “fasce” di rischio contenuta nella normativa statale». I?giudici amministrativi hanno quindi accolto il ricorso, condannando la Regione al pagamento delle spese a favore dei ricorrenti per complessivi mille euro. Immediata, si è infiammata la polemica politica: «Chi pagherà i danni economici per le azioni riparatorie già annunciate? Naturalmente i cittadini. Oltre al danno, la beffa», afferma Severino Nappi, consigliere regionale della Lega, che invia De Luca «a pagare i danni». Attacca anche Alessandra Caldoro di Fratelli d’Italia, che parla di una sentenza che «boccia De Luca e l’assessore al ramo Lucia Fortini». Per questo la sorella dell’ex governatore Stefano Caldoro chiede le dimissioni della Fortini: «Sono un atto dovuto. L’auspicio è che l’assessore Fortini le rassegni come gesto di dignità».
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Tags: dad, regione campania, scuola, TAR Campania, Vincenzo De Luca