SCIOPERO SELVAGGIO: A MILANO MIGLIAIA DI CITTADINI FANNO CAUSA
20 MILIONI DI EURO DOVRANNO E SSERE RIMBORSATI AI MILANESI PER I DISAGI DI IERI
FARE CAUSA SERVE PER SOLLECITARE LE AZIENDE A CONCLUDERE I CONTRATTI E I LAVORATORI RIBELLI A RISPETTARE DI PIU` L`UTENZA
Sono giĂ oltre 500 i cittadini milanesi che hanno telefonato ieri pomeriggio e questa mattina al Codacons per chiedere come poter aver un risarcimento per i gravi danni subiti ieri.
Secondo una stima del Codacons, sono almeno 20 milioni di euro i danni che potranno essere quantificati e che potrebbero, quindi, essere rimborsati facendo causa davanti al giudice di pace.
Il modello per intentare la causa è già disponibile sul sito internet dell?associazione www.codacons.it. Si ricorda che fino a 516 euro si può agire in giudizio senza bisogno dell`assistenza di un legale.
Tecnicamente, per ottenere il risarcimento, sarĂ necessario citare in giudizio l`Atm, che ovviamente avrĂ facoltĂ a sua volta di rivalersi sui singoli dipendenti che hanno determinato la mancata partenza del mezzo (autobus, tram, metropolitana) per l`assenza del quale il consumatore ha subito il danno.
L`Atm non può giustificarsi sostenendo la causa di forza maggiore derivante dallo sciopero. Il mancato espletamento del servizio nella fascia oraria tra le ore 05:30 e le ore 08:45 non può rientrare nella previsione di una normale astensione dal lavoro, essendosi realizzato con modalità difformi da quelle comunicate agli utenti ai sensi dell`art. 2, comma 1, 5 e 6 della L. 146/90. Il disservizio, quindi, non è stato provocato dallo sciopero, ma da un`illegale violazione degli obblighi di lavoro e della stessa legge di regolamentazione dello sciopero. Si ricorda che il Codacons ha presentato un esposto alla Procura di Milano, ipotizzando una violazione dell`art. 331 del Cod. Pen., interruzione di un servizio pubblico.
Far causa non solo consentirĂ al consumatore di avere un equo risarcimento per i danni patiti, ma servirĂ a far comprendere, sia all`azienda che ai lavoratori che, arrivando a questi livelli di esasperazione, si finiscono per calpestare i diritti di migliaia di utenti e per danneggiare le ragioni stesse della protesta.
-
Sezioni:
- Comunicati stampa
-
Aree Tematiche:
- VARIE
-
Tags: autobus, giudice di pace, metropolitana, Milano, modello, Sciopero, tram, trasporti