Salgono benzina e diesel Gpl, il pieno costa il doppio
- fonte:
- Il Secolo XIX
La settimana inizia con una nuova ondata di rincari sul fronte dei carburanti, con gas, gpl e benzina di nuovo in avanti.A preoccupare è in particolare la fiammata delle quotazioni del metano che per la prima volta sono salite addirittura sopra il livello dei 2 euro al chilo. Questo vuol dire che oggi, il pieno di metano costa il doppio rispetto a un anno fa. Non solo. L’andamento record del metano azzera i vantaggi economici offerti dalla scelta del veicolo a metano. «Oggi un pieno ad un’auto a metano arriva a costare oltre il doppio rispetto a inizio anno – spiega il Codacons -. Lo scorso gennaio il prezzo medio nazionale del metano era pari a 0,981 euro al chilo, mentre oggi in alcuni distributori supera i 2 euro al chilo: questo significa che il costo di un pieno ad un’auto a metano passa da una media di 13,7 euro al record di 28 euro, con un incremento di oltre il 104%». In rialzo si è mosso ieri anche il petrolio. In particolare la qualità brent, la più utilizzata in Europa, è rincarata di oltre il 2% sui mercati finanziari a quota 81,70 dollari mentre il Wti ha sfondato i massimi dal 2014 a quota 77,70 dollari. Allo stesso tempo sta progressivamente risalendo anche il prezzo della benzina. Ieri quotava al 20,6% in più rispetto al 2020, secondo i calcoli di Assoutenti. Tradotto vuol dire 14,20 euro in più da sborsare per ogni pieno alla pompa. «Oggi per i rifornimenti di benzina una famiglia spende circa 344 euro annui in più rispetto allo scorso anno, +310 euro per le auto diesel – spiega il presidente di Assoutenti Furio Truzzi -. Questo perché la verde costa alla pompa il 16,3% in più da inizio anno, e il +20,6% rispetto allo stesso periodo del 2020»
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- AUTO MOTO
- ECONOMIA & FINANZA
- TRASPORTI